Ricerca
Trump riduce i fondi, Università di Berna in difficoltà
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
un giorno fa
Licenziamenti e nuove direttive negli Stati Uniti mettono a rischio progetti scientifici da milioni di dollari con l’Università di Berna e coinvolgono anche il Politecnico di Zurigo.

Da quando è (ri)entrato in carica Trump ha già licenziato migliaia di collaboratori nelle istituzioni scientifiche statunitensi. Non è però finita qua. Sul Blick, leggiamo che questi licenziamenti fanno parte di un’iniziativa più ampia volta a ridurre il numero dei 2,3 milioni di dipendenti federali americani, con l’obiettivo di tagliare le spese. I ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) sono direttamente colpiti da questi tagli e, per effetto domino, anche quelli dell’Università di Berna.

USA un importante finanziamento per l'Università di Berna

Nel concreto, leggiamo, la nuova politica riguarda i progetti di ricerca finanziati dai National Institutes of Health, dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e dall’Air Force Office of Scientific Research. L'Università di Berna partecipa a 15 progetti in ambito biomedico e nella ricerca spaziale negli Stati Uniti, per un budget complessivo di 13 milioni di dollari. Ciò rappresenta un problema in quanto gli Stati Uniti sono una forte fonte di finanziamento per l'università della capitale federale: tra il 2020 e il 2024, infatti, l'ateneo ha ricevuto circa 10,4 milioni di dollari per i suoi progetti di cui 9,4 milioni direttamente provenienti da istituzioni americane.

Anche per l'ETHZ

Inoltre, l'Università di Berna non sembra la sola ad avere contatti finanziari con gli Stati Uniti. Il Politecnico di Zurigo (ETHZ) ha infatti recemente confermato di aver ricevuto dalle autorità statunitensi un questionario riguardante i progetti di ricerca finanziati dagli Stati Uniti, con domande sul rispetto delle direttive del nuovo governo americano. Secondo un reportage della SRF, l'ETHZ intende però ignorare il documento. A Berna, tuttavia, un questionario di questo tipo non sembra (ancora) esser stato ricevuto.

I tag di questo articolo