Un incidente aereo è avvenuto quest'oggi nel Canton Berna, a Leuzigen. Un velivolo privato partito da Locarno è caduto in un campo a pochi chilometri dall'aeroporto di Grenchen. A bordo c'erano tre persone, due donne e un uomo, che hanno riportato ferite e sono stati trasportati in ospedale, ha riferito la polizia in un comunicato diramato in serata.
I feriti estratti dall'aereo e trasportati all'ospedale
La segnalazione di un aereo privato caduto è giunto alle autorità attorno alle 11.30. Le tre persone che erano a bordo sono state estratte dal velivolo e portate in ospedale con due ambulanze e un elicottero della Rega. Stando a quanto riferisce il Corriere del Ticino, le tre persone sono coscienti e hanno già potuto colloquiare con le autorità.
L'aereo partito da Locarno
In base alle informazioni di flighradar24.com si tratta di un Socata TBM-700C, che era partito questa mattina da Locarno ed era diretto all’aeroporto di Grenchen. È un aereo privato monomotore da cinque posti, costruito dal costruttore francese Socata dal 1990 al 2006. L'aeroporto di Locarno, da noi contattato, ha confermato che il velivolo è partito questa mattina dalla pista sul piano di Magadino, senza fornire ulteriori dettagli. In base alle informazioni dell’Ufficio federale dell’aviazione civile, il velivolo è stato costruito e immatricolato nell'anno 2005 e appartiene a un ticinese residente a Viganello.
L'ultimo contatto radio
Stando a quanto riferisce la Rsi, l'aereo ha annunciato il suo arrivo alla torre di Grenchen alle 11.18. C'è poi stato un secondo scambio radio in fase di avvicinamento. Qualche minuto dopo la torre ha tentato di mettersi in contatto con il velivolo ma senza successo. Non ci sono state richieste di aiuto o mayday. La torre ha in seguito chiesto a un altro aereo in volo di localizzare il TBM-700C.
Aperta un’inchiesta
Ancora da chiarire le circostanze dell’incidente. La polizia ha aperto un’inchiesta in collaborazione con il Ministero pubblico e il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI). Sul posto sono intervenuti diverse pattuglie e servizi speciali della polizia cantonale bernese, agenti della Fedpol, i pompieri di Bienne e di Büren, tre ambulanze e un equipaggio della Rega.