Gottardo
Venerdì Santo da bollino nero, 14km al portale nord. Demattè: "Apice teoricamente superato"
Redazione
un giorno fa
Ritardi di circa 2 ore e 20 minuti. Situazione leggermente più fluida invece al confine di Chiasso-Brogeda, dove si registrano 4km di incolonnamenti. Ticinonews ha fatto il punto direttamente con ViaSuisse.

È iniziato con lunghe colonne e traffico paralizzato il Venerdì Santo sulle autostrade svizzere. Già nelle prime ore della mattinata si registrano 14km di coda sull’A2 in direzione sud, all’altezza del portale nord del San Gottardo, tra il raccordo di Altdorf e Göschenen. Il traffico è praticamente fermo, con un tempo di attesa stimato in 2h20 minuti. Il TCS consiglia pertanto di evitare il tunnel del Gottardo, optando per il percorso alternativo tramite A13 e galleria del San Bernardino. Situazione decisamente più fluida invece al portale sud, dove si registra 1km di incolonnamenti. Al confine, a Chiasso-Brogeda, le code hanno già raggiunto i 4km, con tempi d'attesa di 30 minuti. L’Ufficio federale delle strade (USTRA) aveva già previsto forti disagi lungo l’asse nord-sud in occasione delle festività pasquali. Secondo il TCS, il traffico al Gottardo sarà molto intenso per almeno cinque giorni consecutivi. La strada del Passo del Gottardo resterà invece chiusa per tutta la durata del periodo pasquale.

Via Suisse: "L'apice è già stato raggiunto in mattinata"

“Anche quest'anno, come negli scorsi due anni le partenze sono state spezzate due weekend”, ci spiega Daniele Demattè di ViaSuisse. In alcuni Cantoni e Länder tedeschi, inoltre, le vacanze pasquali (o primaverili) sono iniziate già all’inizio di questa settimana, quindi quella che precede la festività. “Già durante lo scorso fine settimana abbiamo infatti assistito a importanti attese dovute a code che hanno raggiunto 8-9 km al portale Nord della galleria”. E come preannunciato – così come d’abitudine – la giornata più intensa è quella di oggi. “Ma se i dati sono in linea con quelli degli altri anni, l’apice della giornata è già stato raggiunto nel corso della mattina”. Demattè ha però voluto sottolineare che in periodi con la meteo instabile è bene usare il condizionale. Le condizioni meteo estreme che hanno colpito gran parte della Svizzera sud-occidentale hanno infatti portato alla chiusura di diverse strade, alcune tutt’ora chiuse in Vallese.

Traffico intenso anche a sud del Cantone

Traffico intenso non solo al portale nord del Gottardo, ma anche a Chiasso. “Le code, al momento, sono all'altezza dell’area di servizio di Coldrerio. I vacanzieri che sono diretti in Italia non si fermano in Ticino, e dovranno quindi armarsi di ulteriore pazienza per i tempi d'attesa anche alla dogana di Chiasso-Brogeda”.

I rientri

Detto delle partenze, tra poche ore è però già tempo di pensare ai ritorni. “Negli ultimi anni il rientro generale è sempre iniziato già nella giornata di Pasqua. Ma l’apice è sempre stato il lunedì di Pasquetta, con code che arrivano anche a 12km”. Per quanto riguarda gli orari migliori per partire ed evitare il traffico più intenso sono la mattina presto o la sera dopo le 22. “I ritorni comunque verranno scaglionati durante tutta la settimana, come è sempre stato. L’apice interesserà praticamente tutta la settimana fino a giovedì, con colonne – a partire da martedì – decisamente inferiori, anche se non mancheranno i disagi al portale sud”, conclude Demattè.