Svizzera
Zurigo ha nuovamente 400'000 abitanti
Redazione
11 anni fa

Dopo 30 anni, la città di Zurigo è tornata a superare la soglia dei 400'000 abitanti. Dopo aver raggiunto il suo massimo nel 1974, con poco più di 440'000 residenti, il numero di cittadini ha iniziato lentamente a scendere. Nel 1989 le persone domiciliate nella città sulla Limmat erano "solo" 356'000. Da allora Zurigo ha ricominciato a crescere. Il quattrocentomillesimo abitante si è annunciato al comune mercoledì. Le autorità hanno organizzato una piccola cerimonia: la sindaca Corine Mauch ha ufficialmente dato il benvenuto alle sei persone che quel giorno hanno traslocato in città. Secondo le previsioni, indica un comunicato odierno del comune, Zurigo continuerà a crescere: nel 2025, a seconda dei vari scenari, gli abitanti saranno compresi tra 428'000 e 449'600. Il comunicato fornisce anche una serie di altre informazioni interessanti: si scopre ad esempio che le donne sono la maggioranza (50,3%), che l'età media è di 41,6 anni, che la persona più vecchia ha 106 anni, che la maggioranza della popolazione è celibe o nubile (53%), che gli stranieri sono il 31,7% (delle 174 nazionalità rappresentate, quella tedesca è la più numerosa) e che i nomi più frequenti sono Maria e Daniel.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata