Ticino
100 dipendenti Timberland aiutano la comunità locale
100 dipendenti Timberland aiutano la comunità locale
100 dipendenti Timberland aiutano la comunità locale
Redazione
9 anni fa
Domani si tiene una giornata di volontariato, a favore di quattro associazioni no profit attive in Ticino

Sono circa 100 i dipendenti di Timberland che domani, martedì 18 ottobre, prenderanno parte al Serv-a-Palooza 2016, una giornata di volontariato, istituita da Timberland, a supporto della comunità locale. I partecipanti saranno impegnati in numerose attività in collaborazione con quattro associazioni no profit ticinesi attive sul territorio locale: Casa Primavera, Fondazione OTAF, SOS Ticino e Amici della Vita.

Il Serv-a-Palooza è una giornata promossa da Timberland all’interno di un programma chiamato Path of Service™, con il quale la società offre a tutti i suoi dipendenti 40 ore annuali retribuite da utilizzare per attività di volontariato a livello locale.

Nel mondo, Timberland da sempre promuove e sostiene numerose opportunità legate al ‘Path of Service’. Ogni anno i dipendenti di ogni parte del mondo, vengono incoraggiati a partecipare a due grandi momenti di servizio per la comunità promossi dall’Azienda – l’Earth Day (aprile/maggio) e il Serv-a-palooza (ottobre).

Sono quattro le organizazioni non profit del Canton Ticino che beneficeranno di questa giornata: Casa Primavera, Fondazione OTAF, SOS Ticino e Amici della Vita. In ognuna di queste realtà i dipendenti di Timberland svolgeranno attività volte a supportarle concretamente nel loro operato, a esempio tramite la pulizia del parco giochi per gli bambini-ospiti di Casa Primavera, l’imbiancatura di spazi interni per SOS Ticino, l’aiuto alla suddivizione e preparazione degli abiti donati a Amici della Vita, e la participazione ai laboratori agricoli a cui prendonno parte gli utenti di Fondazione OTAF. La giornata interesserà diverse località del Ticino: le attività per Casa Primavera, Amici della Vita e Fondazione OTAF si svolgeranno nel Luganese mentre la collaborazione con SOS Ticino avrà luogo a Rivera.

Casa Primavera (Lugano).Casa Primavera è una delle sezioni operative degli Istituti sociali di Lugano. Ha una capacità ricettiva di 60 ospiti di età tra i 3 e i 18 anni con finalità di tipo educativo e di accompagnamento nel percorso di crescita individuale.

Il lavoro dei dipendenti ha l’obiettivo principale di creare spazi verdi nel cortile della stuttura e nel giardino fronte strada. Durante la giornata sara inoltre rinovata l’area giochi esterna dedicata ai ragazzi, incluiso la pulizia del rivestimento/pavimento.

Fondazione Otaf - Azienda Agricola “La Fattoria” (Origlio). Dal 2003 il laboratorio agricolo “La Fattoria” fornisce a circa 20 persone disabili l’opportunità di lavorare in un ambiente sicuro a contatto con la natura. È parte dei laboratori gestiti da OTAF, fondazione di diritto privato cheoffre servizi di tipo socio-sanitario, educativo, assistenziale, occupazionale, di alloggio e di integrazione.Durante la giornata, i dipendenti affiancheranno gli utenti della struttura nelle attività lavorative quotidiane e saranno impegnati nella pulizia del bosco intorno l’azienda agricola.

SOS Ticino – Impresa sociale SOSTARE (Rivera).SOS Ticino è un'organizzazione umanitaria non profit ticinese. Tra le sue principali attività figurano: l’inserimento e l’integrazione dei rifugiati e dei richiedenti l'asilo, l’organizzazione di programmi occupazionali e di formazione per disoccupati, il sostegno giuridico alle persone migranti e agli stranieri.Il lavoro dei dipendenti ha l’obiettivo di decorare e rendere più accogliente una sala nella struttura di SOS Ticino a Rivera, che mira all’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate. Durante la giornata i partecipanti saranno inoltre impegnati a imbiancare alcuni locali adibiti a sale riunioni utilizzati da SOS Ticino.

Nel 2015 VF Corporation ha organizzato piu di 1.500 iniziative di volontariato a livello globale e 
in Europa oltre 600 dipendenti in 7 Paesi hanno partecipato ai Community Day di VF, per un totale di 4.800 ore di volontariato. In Ticino VF organizza la giornata di eco-volontariato dal 2013 in collaborazione con i municipi di Stabio e Mendrisio, la Sezione forestale cantonale e altri enti e associazioni presenti sul territorio.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata