Ticino
Google Maps, tra le località svizzere più recensite c'è un po' di Ticino
© Google
© Google
Redazione
3 ore fa
Piazza Grande a Locarno e la Swissminiatur di Melide figurano tra le attrazioni più recensite in Svizzera.

In funzione da ormai vent'anni, Google Maps ha rivoluzionato il modo in cui le persone si spostano da un posto all’altro. L'«atlante digitale» viene utilizzato ogni mese da oltre due miliardi di persone nel mondo e con oltre 100 milioni di aggiornamenti al giorno l'operatore assicura che le persone giungano a destinazione. Solo nel 2024 sono stati messi a disposizione un bilione di chilometri di indicazioni stradali e sono stati mappati più di 250 Paesi e regioni. Ma non è solo Google a fornire indicazioni fondamentali. Anche gli utenti contribuiscono ad ampliare le informazioni messe a disposizione in rete tramite recensioni e foto. L'operatore ha quindi stilato una classifica dei luoghi, musei e ristoranti più recensiti nel nostro Paese. E spicca anche un po' di Ticino nelle liste.  

Le località svizzere più recensite

Con oltre 75mila recensioni, le cascate del Reno a Sciaffusa sono di gran lunga l'attrazione che ha ricevuto il maggior numero di commenti in Svizzera. Seguono il monumento del Leone a Lucerna e la Titlis Cliff Walk di Engelberg (OW). Al sesto posto troviamo Piazza Grande di Locarno

  1. Cascate del Reno, Sciaffusa
  2. Monumento del Leone, Lucerna
  3. Titlis Cliff Walk, Engelberg
  4. L’Horloge Fleurie, Ginevra
  5. Lindenhof, Zurigo
  6. Piazza Grande, Locarno
  7. Grotte di San Beato, Lago di Thun
  8. Jungfraujoch, Alpi bernesi
  9. Cascate di Trümmelbach, Lauterbrunnental
  10. Gola dell’Aare, Haslital

Top 10 dei musei più recensiti

La Lindt Home of Chocolate a Kilchberg, nel Canton Zurigo, figura invece tra i musei più recensiti (17’000 recensioni). Quello dei trasporti a Lucerna figura al secondo posto, mentre il museo olimpico di Losanna al terzo. La Swissminiatur di Melide si aggiudica l'ottavo posto. 

  1. Lindt Home of Chocolate, Kilchberg
  2. Museo Svizzero dei Trasporti, Lucerna
  3. Museo Olimpico, Losanna
  4. Chaplin’s World, Corsier-sur-Vevey
  5. Museo nazionale, Zurigo
  6. Technorama, Winterthur
  7. Kunsthaus, Zurigo
  8. Swissminiatur, Melide
  9. Museo all’aperto Ballenberg, Hofstetten bei Brienz
  10. Fondazione Beyeler, Riehen 

I ristoranti più recensiti

Nessun ristorante ticinese figura invece nella top ten dei locali più recensiti. I primi due posti appartengono a due locali zurighesi, mentre il terzo al Kiosque des Bastions a Ginevra. 

  1. Zeughauskeller, Zurigo
  2. Hiltl, Zurigo
  3. Kiosque des Bastions, Ginevra
  4. Ristorante panoramico Harder Kulm, Interlaken
  5. Frau Gerolds Garten, Zurigo
  6. Swiss Chuchi Restaurant, Zurigo
  7. Indian Plaza, Ginevra
  8. Parfums de Beyrouth, Ginevra
  9. Ristorante Rosengarten, Berna
  10. Korean BBQ Restaurant Aare, Interlaken

Il ruolo degli sviluppatori svizzeri

Anche gli sviluppatori svizzeri sono fortemente coinvolti nello sviluppo di Google Maps. Nel 2006, un anno dopo l'introduzione dell'atlante digitale, Google ha rilevato l'azienda lucernese di geodati Endoxon. Un passaggio che è stato alla base di molte innovazioni sulla mappa digitale. Nel 2007 è stato per esempio lanciato Google Transit, che riporta su Google Maps informazioni sui trasporti pubblici basandosi sui dati delle FFS. Questa funzione è stata sviluppata in gran parte dalla sede di Google di Zurigo ed è stata inizialmente disponibile solo in Svizzera. Oggi Google Transit consente di accedere a informazioni sul trasporto pubblico in quasi ogni parte del mondo. Anche il sistema di navigazione per biciclette «Bike Directions» è stato sviluppato principalmente in Svizzera e dal 2012, quando è stato lanciato come progetto pilota, i percorsi ciclabili su Google Maps sono diventati sempre più popolari.