Eventi
A Lugano torna Pasqua in Città, dalle bancarelle agli appuntamenti musicali
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
2 giorni fa
Dal 18 al 21 aprile, a Lugano si festeggia la Pasqua in Città con il tradizionale mercatino, i gruppi folkloristici, i corni delle alpi e il concerto della Filarmonica di Castagnola.

A Lugano c’è aria di primavera e ci si prepara a festeggiare, dal 18 al 21 aprile, Pasqua in Città, la vivace manifestazione con il tradizionale mercatino, proposte musicali e attività dedicate a tutti i bambini, in un fine settimana che segna l’avvio del fitto calendario degli eventi all’aperto che caratterizza la bella stagione. Ogni giorno tra le 10 e le 19 si potranno visitare le bancarelle nel centro cittadino con tipici prodotti locali, artigianato e dolciumi, accompagnati dalla musica dei gruppi folkloristici Duo Nostranello, Duo Lorenza e Francesco e i Tacalà, che animeranno le vie del centro. Tra le 10 e le 17, i bambini potranno invece divertirsi al Parco Ciani e sul lungolago, percorrendo le tappe della Caccia al tesoro, uno dei momenti maggiormente attesi dai più piccoli, con istruzioni disponibili anche in francese, tedesco e inglese. Al termine del percorso i partecipanti riceveranno uno squisito omaggio offerto da Lindt & Sprüngli e una sorpresa da parte di USI. Nella stessa fascia oraria i bimbi potranno inoltre esercitarsi in una divertente Pesca delle paperelle nella fontana di Piazza Manzoni.

Novità 2025

La novità di quest’anno, realizzata in collaborazione con l'USI, sarà la possibilità di immergersi nel Labirinto della conoscenza (sempre aperto e ad ingresso gratuito). Attraverso il percorso i più piccoli potranno tenere la mente in allenamento e mettere alla prova le loro conoscenze. Un’occasione per esplorare e scoprire curiosità, attraverso il gioco. Previsti inoltre alcuni appuntamenti musicali: sabato 19 aprile alle ore 17, si terrà il concerto della Filarmonica di Castagnola, nel patio del Municipio. Gli Amici Corno delle Alpi si esibiranno poi, con lo strumento tradizionale svizzero, lunedì 21 aprile tra le 10 e le 15, al Parco Ciani e nelle vie del centro. La manifestazione inaugura per Lugano un periodo ricco di proposte che dalla stagione primaverile ci accompagnerà fino all’autunno, come afferma Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi, Città di Lugano: “A Lugano, città dinamica e animata da eventi tutto l'anno, Pasqua in Città segna l’inizio della stagione all’aperto. Un periodo che offre l’occasione per immergersi nella bellezza del paesaggio tra lago e montagne e ricco di proposte per tutti. Gli eventi distribuiti nell’arco di tutto l’anno, offrono occasioni di socializzazione, divertimento e svago, creando momenti di condivisione che rafforzano il senso di comunità. Possono inoltre stimolare la curiosità e favorire l’acquisizione di nuove conoscenze. Grazie a queste esperienze, la città diventa un luogo più dinamico, inclusivo e culturalmente vivace, a beneficio di tutti”.