Festività
A Lugano una Pasqua bagnata, ma non rovinata: "Il bicchiere? Mezzo pieno!"
Redazione
2 ore fa
Secondo la Divisione eventi della città di Lugano, infatti, il maltempo non ha scoraggiato il pubblico, che ha risposto con entusiasmo all’invito per un weekend pasquale ricco di attività.

A Lugano, il "sabato pasquale" si è svolto sotto la pioggia, ma questo non ha fermato l'entusiasmo di bambini, famiglie e turisti. In molti hanno sfidato il maltempo e si sono riversati per le vie del centro per partecipare agli eventi offerti per la tradizionale "Pasqua in città". Nonostante il clima non proprio favorevole, la Divisione eventi conferma: "La gente c'è, guardiamo il bicchiere mezzo pieno". 

I bambini? Non temono la pioggia

"I bambini sono gasatissimi" racconta ai microfoni di Ticinonews Lucia Filippone, manager eventi Città di Lugano "appena indossano una mantellina non temono più la pioggia e con il loro entusiasmo sono carichi per esplorare ogni tappa della caccia al tesoro. Da questo punto di vista, non siamo affatto preoccupati". Infatti, il timore che la pioggia potesse rovinare l'atmosfera pasquale sembra essere stata spazzata via dall'energia contagiosa dei più piccoli e dalla curiosità di chi è venuto a scoprire le attività organizzate.

Un'offerta variegata

Quattro giorni - da venerdì a lunedì - di eventi e attività come la caccia al tesoro, il trucca-bimbi, il nuovo labirinto della conoscenza ideato con l'Usi e la pesca delle paperelle di plastica, nella fontana di Piazza Manzoni, che riscuote da anni un grande successo. L'offerta è inoltre accompagnata dai mercatini e dalla musica folkloristica. Eventuali variazioni dovute al maltempo saranno comunicate sul sito (Pasquaincittà.ch) o sui canali social della Divisione eventi. Il Direttore della Divisione eventi e congressi, Claudio Chiapparino, commenta la situazione: "Speriamo che la pioggia abbia rovinato questi giorni solo per metà. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: venerdì è stata una giornata stupenda, mentre questi due giorni (sabato e domenica) non sono bellissimi, però lunedì tornerà il sole. Questo weekend di maltempo proprio non ce l’aspettavamo visto che il mese era iniziato molto bene; del resto, se ci ricordiamo la tempesta dell’anno scorso, anche qui possiamo dire che siamo 'mezzi contenti' perché il tempo quest’anno è un po’ più clemente e ci ha permesso di fare tante cose".

Una città viva sotto il cielo grigio

Ieri, infatti, nonostante la pioggia, in molti si sono recati in città. "Chiaramente ringraziamo tantissimo tutte le persone che si sacrificano – nonostante il tempo – a offrire dei servizi e delle attività come i mercatini, la caccia al tesoro e le altre attrattività che ci sono a Pasqua" prosegue Chiapparino. "Grazie a loro, chi viene in città trova qualcosa da fare e questo diventa un fattore coinvolgente, anche per i turisti".

"Basta un raggio di sole"

A differenza degli alberghi, che devono fare i conti con le cancellazioni (al momento si parla di un'occupazione di circa il 60%), gli eventi che si svolgono su più giorni riescono a intercettare il pubblico anche solo con un raggio di sole. "Il cambiamento del meteo repentino, non soltanto da un giorno all’altro, ma addirittura dal mattino al pomeriggio, cambia tantissimo" conclude Chiapparino "perché appena c’è uno squarcio, la gente si riversa nelle strade".