Luganese
A Massagno inaugurato il nuovo Punto Giovani
Redazione
8 giorni fa
Lunedì 14 aprile alle ore 17.30, presso il Cinema Lux, avrà luogo un’ulteriore inaugurazione di nuove iniziative che si concretizzano lungo Via Motta: la nuova bibliocabina e la portineria di quartiere.

Mercoledì 9 aprile è stato inaugurato con successo il nuovo punto d’incontro per giovani dagli 11 ai 25 anni. “L’idea di proporre qualcosa di concreto per i giovani è stata - sin da subito, appena sono stata eletta nell’aprile del 2024 - una nostra priorità politica” ha esordito la Sindaca Simona Rusconi nel suo saluto di benvenuto “e oggi, con l’apertura del Punto Giovani, iniziamo un percorso che sarà arricchito da ulteriori iniziative a favore dei giovani e a sostegno delle famiglie. Per realizzare questo progetto, siamo partiti dalle realtà presenti sul territorio: le scuole medie, e in particolare la direzione scolastica, i ragazzi stessi, per conoscere le loro esigenze e i loro bisogni; e parallelamente i Comuni vicini, in particolare la Città di Lugano per conoscere le esperienze già in atto e per ragionare su come impostare il progetto”. Lunedì 14 aprile alle ore 17.30, presso il Cinema Lux, avrà luogo un’ulteriore inaugurazione di nuove iniziative che si concretizzano lungo Via Motta: la nuova bibliocabina e la portineria di quartiere.

Il saluto della Sindaca

La Sindaca ha in seguito presentato e ceduto la parola all’animatore giovanile Alan Wild, di formazione educatore, che ricopre un ruolo di facilitatore nei confronti dei ragazzi e che ha spiegato come Punto Giovani sia “un luogo d’incontro, ascolto e partecipazione dove gli artefici e i promotori delle iniziative saranno i giovani stessi”. Poi, rivolgendosi ai numerosi giovani accorsi a visitare gli spazi durante il pomeriggio, li ha esortati a partecipare, a vivere attivamente e a rispettare i nuovi spazi a loro dedicati, ricordando che gli orari di apertura previsti sono i seguenti: mercoledì 13.00 - 18.30, giovedì 16.00 – 19.00, venerdì 16.00 – 23.00 e un sabato al mese; per ulteriori informazioni consultare il sito www.massagno.ch/giovani o i canali social.