!["A scuola a piedi è meglio: ecco perché"](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/historical/960x640/41246dbb-9b45-4d2b-96e4-0923de4f1e04.jpg)
In Ticino sono sempre più numerosi i bambini che si recano a scuola in auto, accompagnati dai genitori. Secondo un'inchiesta condotta dall'ATA (Associazione Traffico e Ambiente) condotta a marzo e a settembre 2016, negli ultimi 20 anni il numero di bambini tra i 6 e i 9 anni che nel nostro Paese va a scuola a piedi è sceso del 9%, con il Ticino che si situa all'ultimo posto: i bambini che vengono accompagnati a scuola regolarmente in auto sono il 63%. Vero anche che i Pedibus, bambini che in fila indiana percorrono a piedi il tratto casa-scuola accompagnati da due adulti, coinvolge ben 155 accompagnatori adulti e 807 bambini, ma la strada da fare è ancora molta. In una breve intervista Bruno Storni ci dà qualche delucidazione.
Quali sono i motivi per cui è meglio che i bambini si rechino a scuola a piedi, anziché in auto?"I motivi principali sono due. In primo luogo in questo modo i bambini godono di un momento di libertà che è una rarità per loro, che a scuola sono sorvegliati dai maestri e a casa dei genitori. Percorrendo questo tratto hanno la possibilità di scoprire il comune su strade sicure e di approfittare del paesaggio. D'altra parte non portando i bambini in auto non si creano pericoli per gli altri bambini che scelgono la medesima opzione."
Come mai nel resto della Svizzera la tendenza ad utilizzare l'auto per questo scopo è minore?"Prima di tutto per una questione culturale. In Ticino utilizziamo poco i trasporti pubblici; inoltre i nostri comuni sono meno sicuri di quelli oltre Gottardo, che prevedono più zone 30, e questo dipende quindi dall'organizzazione dei comuni stessi. Infine da noi c'è l'abitudine diffusa di utilizzare l'auto per andare al lavoro."
Se vanno a piedi, i bambini si possono organizzare in Pedibus. Cosa bisogna sapere?"Il pedibus è una proposta dell'ATA che risale a 20 anni fa, ed è molto diffusa nella Svizzera romanda. È una buona opzione nel caso in cui i bambini siano troppo piccoli per recarsi a scuola da soli o se le strade non sono sicure. In Ticino sono 807 i bambini che si muovono in questo modo, e il numero potrebbe essere più alto, se non fosse che mancano volontari. Di solito, ad accompagnare i pedibus, sono i genitori, a turno."
LB
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata