![© Città di Locarno](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/07/960x640/20b0f39f-3b53-4649-9222-647ab7f7b00e.jpeg)
Crescono a Locarno-Solduno le possibilità di svago per i bambini. Hanno infatti preso il via le opere di rinnovo del parco giochi situato in via Caponelli, che in futuro permetterà alle nuove generazioni di divertirsi, godendo di uno spazio ancora più sicuro. Nell’ambito del progetto di risanamento, manutenzione e miglioria dei parchi gioco della Città, per il quale il Consiglio comunale ha stanziato un credito complessivo di 549’000 franchi, dal prossimo 24 febbraio saranno infatti avviati, al parco Caponelli, i lavori di sistemazione dei giochi presenti. A garanzia della sicurezza dei bambini, le opere prevedono anche la realizzazione di nuove importanti superfici antitrauma.
Risanamento parchi gioco
Nell’ambito del progetto di risanamento, manutenzione e migliora dei parchi gioco della Città, nel corso del 2024 sono stati rinnovati diversi spazi di svago, in particolare il parco Robinson, il parco al Bosco Isolino, il parco giochi ai Monti, il parco del bagno pubblico e quello nella rotonda di piazza Castello. Al parco Balli, inoltre, sono state installate diverse sedute per rendere più gradevole l’utilizzo dell’area verde. L’ultima tappa del rinnovo dei parchi gioco riguarda, dunque, il parco giochi di Solduno. È importante, in questo contesto, ricordare che il primo passo del progetto di rinnovo dei parchi gioco cittadini è stato caratterizzato da un processo partecipativo. Nel 2023 sono così stati raccolti oltre cento formulari, grazie ai quali i grandi, ma anche e soprattutto i più piccoli, hanno potuto esprimere i propri desideri, così come osservazioni o critiche. Una prima parte del processo partecipativo per il rinnovo dei parchi gioco della Città di Locarno che si è conclusa con un grande successo. A seguire, in collaborazione con le Associazioni di quartiere, sono stati organizzati nei parchi giochi tre incontri– merenda, durante i quali i bambini e gli adulti hanno potuto nuovamente esprimere i propri pensieri con disegni e scritte.
Solduno
Tornando all’ultimo tassello dell’articolato puzzle composto dai vari progetti, il rinnovo del parco giochi di Solduno prevede la sostituzione completa delle attrezzature ludiche e la realizzazione di nuove superfici antitrauma, con alcune divertenti novità. L’investimento per la realizzazione di questo importante spazio è di circa 160’000 franchi. Le alberature, i servizi igienici e le panchine non saranno per contro oggetto di interventi. Trattandosi di un investimento importante, le opere richiedono la chiusura completa del parco a partire dal 24 febbraio fino a circa metà aprile. Il Municipio confida nella comprensione della popolazione, in particolare dei piccoli fruitori del parco giochi, e si scusa per gli eventuali disagi causati nei prossimi mesi.