Lugano
A Sonvico inaugurate la nuova scuola dell'infanzia e la mensa delle elementari
© Città di Lugano
© Città di Lugano
Redazione
2 anni fa
Si è svolta questo pomeriggio l’inaugurazione della scuola dell’infanzia (SI) e della mensa della scuola elementare (SE) di Sonvico. Per l’occasione sono intervenuti Cristina Zanini Barzaghi, Capo Dicastero immobili, Lorenzo Quadri, Capo Dicastero formazione, socialità e sostegno e Fabio Valsangiacomo, Direttore generale dell’Istituto scolastico.

La scuola dell'infanzia (SI) e la mensa elementare di Sonvico sono state inaugurate questo pomeriggio alla presenza di Cristina Zanini Barzaghi, Capo Dicastero immobili, Lorenzo Quadri, Capo Dicastero formazione, socialità e sostegno e Fabio Valsangiacomo, Direttore generale dell’Istituto scolastico. I nuovi spazi, si legge nel comunicato cittadino, soddisfano i bisogni educativi e favoriscono la sostenibilità grazie all’impiego di materiali naturali e a misure per il risparmio energetico. Questi ultimi sono stati i temi chiave dell’inaugurazione della nuova SI che accoglie tre sezioni e la mensa della Scuola elementare (SE) di Sonvico.

Il nuovo stabile

Il nuovo edificio è stato edificato secondo gli standard Minergie, con struttura in calcestruzzo e legno, e si inserisce armoniosamente nel comparto. Al piano terra si trova l’entrata alla SI con l’area di accoglienza e il guardaroba, i refettori, la cucina e la mensa delle SE. Al piano superiore si trovano tre aule per attività tranquille con le aree per il riposo e i servizi per le cure igieniche. Gli spazi interni sono stati decorati con disegni di animali ed elementi naturali. “Lunedì 40 bambini, 3 docenti, 1 cuoca, 5 inservienti di cui uno addetto alla mensa e 1 custode hanno iniziato la loro attività in questa bella struttura, che non è solo un luogo dedicato all’insegnamento, ma anche spazio di vita”, ha sottolineato il Municipale Lorenzo Quadri. “L’apertura della nuova sede ha posto fine all’anomala situazione delle tre sezioni di scuola dell’infanzia dislocate in tre diversi edifici che necessitano di importanti interventi di sistemazione. Il nuovo stabile è dotato di una mensa per la SE, a conferma dell’importanza che la Città attribuisce non solo alla scuola ma anche al settore extrascolastico. La vicinanza tra SE e SI consente di sviluppare collaborazioni in ambito pedagogico e didattico”.

Sonvico

Il comparto scolastico di Sonvico è inserito in un’area centrale facilmente accessibile, con un’ampia zona verde di oltre 3'000 m2 fruibile dagli abitanti del quartiere. A garanzia della sicurezza dei bambini, il giardino della SI è stato recintato e dispone di giochi dedicati alla prima infanzia. “La cura degli spazi esterni è importante tanto quanto lo standard degli edifici” - ha ricordato la Municipale Cristina Zanini Barzaghi. “Con il verde esterno e i nuovi percorsi pedonali, l’efficienza energetica e la struttura in legno rendono la scuola ecologicamente sostenibile e soprattutto bella da frequentare per i nostri bambini. Sono certa che questo comparto scolastico arricchirà il quartiere con un nuovo luogo di aggregazione, grazie anche alla presenza della biblioteca ‘voglia di libri’ che ha trovato casa nel piccolo edificio del giardino”.