Ticino
A Taverne la montagna (indoor) più alta del Ticino
Redazione
12 anni fa
Due giorni di porte aperte, questo weekend, per il primo centro di arrampicata indoor del Ticino: un esempio di ecosostenibilità

Apre i battenti a Taverne Evolution, il primo centro di arrampicata sportiva indoor del Ticino e uno dei più grandi della Svizzera. Il pubblico potrà visitare la struttura il 27 e 28 aprile prossimo in occasione delle porte aperte. Ci sarà la possibilità per tutti di provare gratuitamente l’arrampicata indoore naturalmente di unirsi ai promotori per festeggiare questo storico evento. Ideato e realizzato da Sascha Panepinto, Stefano Alacam e Claudio Notari, quest’ultimo molto noto nel mondo alpinistico nonché maestro di arrampicata e apritore internazionale di percorsi legati all’arrampicata sportiva, il centro è stato sostenuto dalla Confederazione e dal Cantone. Finanziamenti sono pure stati accordati dal negozio sportivo Stile Alpino di Lugano-Canobbio, dal fabbricante di attrezzature sportive Petzl, come pure da numerosi sponsor tecnici e da singoli cittadini. Evolution si pone come punto di riferimento per le discipline legate alla montagna, con l’obiettivo di diffondere la passione per l’arrampicata sportiva: un’attività accessibile a tutti e che nella nostra regione, con una forte e radicata tradizione alpinistica, ha un ampio margine di crescita. Nello sviluppo del progetto particolare riguardo è stato posto al rispetto dell’ambiente, dell’economia e della socialità. È stato infatti stilato un piano ecosostenibile che porterà Evolution, in 4 anni, ad un’ecosostenibilità totale, facendo diventare il Centro un esempio a livello nazionale. Allo stato attuale circa il 60% degli obbiettivi ecosostenibili preposti per il primo anno sono stati raggiunti…. ma quest’ultimo non è ancora finito, anzi, è appena iniziato. Il Centro dispone di una superficie di circa 1.400 mq arrampicabili, con un centinaio di vie e circa 50 passaggi boulder. Con un’altezza massima dei muri di 12 metri e uno sviluppo delle vie tra i 15 e i 20 metri, il centro conta attualmente oltre 6'000 prese di arrampicata. Ciò che rende davvero unico Evolution sono proprio le dimensioni. Si ritiene che una struttura di questo calibro abbia un raggio d’influenza di oltre 200 chilometri, con fruitori che, secondo le analisi dei responsabili, giungeranno anche dall’Italia e dalla Svizzera interna, per un’utenza annuale di oltre 20'000 persone. Altra caratteristica significativa, oltre all’ampiezza, è la possibilità di “evolvere” le pareti, tracciando in continuazione nuovi percorsi; basti pensare che ci sono 35'000 fori a disposizione per creare combinazioni diverse di prese. Il centro conta un’area ristoro, una zona relax e lettura con divanetti, nonché dispone di una copertura totale con internet wireless. Seguirà, prossimamente, un’area di riscaldamento e warm-up con pesi liberi, cardio, attrezzi per l’equilibrio e la coordinazione. Evolution aspira a diventare il punto di riferimento per gli eventi legati all’arrampicata in tutta la regione, organizzando manifestazioni e contest, anche di livello europeo, sia nella propria sede di Taverne sia all’esterno, mettendo le proprie competenze e attrezzature a disposizione di chi vorrà farsi promotore di un evento dai contenuti spettacolari e di sicuro impatto sul pubblico.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata