Bellinzona
Acqua non potabile a Moleno e Preonzo, i perché della Città
Immagine Demaldi
Immagine Demaldi
Redazione
un anno fa
Negli ultimi mesi, in più di un'occasione, Moleno e Preonzo non hanno avuto accesso all'acqua potabile. Il Municipio di Bellinzona organizza una serata pubblica, ma nel frattempo rende già note le motivazioni dei disagi.

Le forti piogge degli ultimi mesi hanno messo in difficoltà in più di un'occasione le risorse idriche nei quartieri bellinzonesi di Moleno e Preonzo, con diversi avvisi di non potabilità dell'acqua. Sul tema, la Città organizza una serata pubblica martedì 5 dicembre alle 20.15, nella sala comunale e patriziale di Preonzo.

Limiti rivisti

In attesa della serata, il Municipio della Capitale fornisce tuttavia già delle motivazioni per i frequenti avvisi di non potabilità dell'acqua nei due quartieri. "L'aumento della frequenza di queste spiacevoli situazioni è da ricondurre - secondo la Città -  alla maggior violenza assunta dalle precipitazioni negli ultimi anni come conseguenza dei cambiamenti climatici e, congiuntamente, all'introduzione di limiti di Legge sulle derrate alimentari più restrittivi rispetto al passato". Come si legge in un comunicato, "la captazione dal riale è, attualmente, l’unica possibilità di approvvigionamento. In sostanza, le ultime situazioni di non potabilità a Moleno e Preonzo sono dovute all’eccessiva torbidità dell’acqua proveniente proprio dal riale di valle. Nel concreto, quando ci sono precipitazioni violente, come quelle registrate negli ultimi casi, la risorsa idrica subisce un notevole intorbidimento, tale da rendere inattuabile il processo di filtrazione tramite l’impianto esistente".

Piogge prolungate

Il problema si fa presente quando le forti precipitazioni durano nel tempo. "Il volume d’accumulo del serbatoio permette infatti di erogare acqua potabile per un massimo di 30 ore. Se entro questo termine i valori dell’acqua non rientrano nei limiti accettabili, ci si trova costretti a immettere nel serbatoio acqua del riale con una torbidità superiore ai valori di Legge, e di conseguenza obbligati a diramare l’avviso di non potabilità, proprio come accaduto di recente".

Messaggio

Durante la serata pubblica, l'Esecutivo illustrerà il messaggio che sarà sottoposto al Consiglio comunale l'indomani e concernente opere di approvvigionamento idrico nei quartieri Nord della Città, con cui si conta di non vivere nuovamente situazioni di questo genere. Il Municipio prevede un investimento di oltre 6,5 milioni di franchi.