
A dare nuovo slancio dopo 50 anni di attività al Centro Breggia arriva Action, la catena olandese, che occuperà gli spazi vuoti lasciati da Manor. “Abbiamo voluto un marchio attrattivo, ad appannaggio delle famiglie", ha dichiarato a Ticinonews la direttrice del Centro Elena Camponovo. "Action ha un concept vincente: quello di prodotti di qualità, prezzi ottimi e un assortimento in continua evoluzione. Saremo il primo negozio di questa catena in Ticino e ne siamo molto orgogliosi". E per quanto riguarda l'apertura "confidiamo possa essere in autunno".
Una buona notizia anche per gli altri negozi
Gli altri negozi del centro, in questo periodo di transizione, “sono rimasti tutti, dando nuova linfa e proponendo varie idee", ha aggiunto Camponovo. "L’arrivo di Action è una notizia importante anche per loro, poiché con un inquilino così attrattore ci saranno maggiore movimento e visibilità per tutti”. Al momento "il nostro è un centro fondamentalmente di servizi, a cui si aggiunge un discount importante come Lidl. Con Action, che propone una gamma di prodotti a uso quotidiano, andremo a completare l’offerta per la nostra clientela”.
Cos'è Action
Action è una catena di discount non food nata nei Paesi Bassi nel 1993. Vende prodotti di uso quotidiano come articoli per la casa, bricolage, giocattoli e cura personale, a prezzi molto bassi. L'assortimento cambia spesso, con nuovi arrivi settimanali. Dal 2021, quando ha aperto in Italia, ha inaugurato anche alcuni punti vendita sulla fascia di confine. Gestisce negozi in 14 paesi.
Verso l'arrivo di altri due brand
Accanto ad Action sorgerà una profumeria, mentre al livello zero, dove era presente Manor Food, sono in corso delle trattative con alcune ditte per occupare altri due spazi. "Le discussioni sono in fase molto avanzata e stiamo parlando con due aziende leader del settore e complementari tra loro", ha spiegato Gigi Gelmetti, responsabile della commercializzazione degli spazi del Centro.
Ci sarà anche un ristorante aperto 7/7
Al Centro Breggia non verranno introdotti altri negozi di alimentari, ma ritornerà la ristorazione. "Al posto dell'ex unità occupata dalla Migros do it + Garden", ha aggiunto Gelmetti, "ci sarà un ristorante aperto 7/7". Un'attività che "permetterà allo stabile di valorizzare la propria posizione geografica e a chi viaggia sull'A2 di uscire dall'autostrada per fare shopping e mangiare qualcosa".