
La stagione invernale ad Airolo-Pesciüm prende il via proprio oggi, dando finalmente la possibilità agli appassionai di rimettersi gli sci (o lo snowboard) ai piedi. Le nevicate delle scorse settimane registrate a Pesciüm, spiega Valbianca SA, hanno infatti permesso di dare il via alla preparazione delle piste. "L’impegno per garantire condizioni ottimali richiede diversi giorni di lavorazione accurata del manto nevoso per assicurare la massima sicurezza e la migliore qualità dell'esperienza sul comprensorio", si legge nella nota. Al fine di consentire agli sciatori di godere della stagione il prima possibile, Valbianca SA ha dunque pianificato un'apertura graduale.

L'apertura progressiva
Nella giornata inaugurale di venerdì 15 dicembre, gli impianti di Pesciüm accoglieranno tutti gli appassionati per una prima giornata di divertimento sulla neve. Nei giorni seguenti apriranno progressivamente anche la Sezione 2 della Funivia fino al Sasso della Boggia e gli impianti di Ravina. "Vista la grande mole di lavoro richiesta per la preparazione, è possibile che per l’apertura delle piste della seggiovia si debba aspettare ancora qualche giorno".
Centro Nazionale di allenamento per il Freestyle
Valbianca SA informa inoltre che, visto l’inizio dei lavori di costruzione per il Centro Nazionale di allenamento per il Freestyle (NLZ), la morfologia del terreno e delle piste ha subito delle piccole modifiche. In particolare si segnalano dei cambiamenti nell’area dell’incrocio fra la pista proveniente dal Sasso della Boggia e quella da Comasnè e si prega quindi di prestare la dovuta attenzione alla segnaletica nella zona. Il livello di difficoltà e pendenza della pista rimangono invece invariate. Per rimanere aggiornati sullo stato delle aperture, Valbianca invita a visitare il sito www.airolo.ch, dove tutte le informazioni saranno regolarmente aggiornate per garantire a ogni visitatore la migliore esperienza possibile.