Politica
Adam Barbato Shoufani alla guida della Gioventù Comunista
Redazione
4 ore fa
L’assemblea ha eletto il nuovo coordinatore e fissato le priorità per l'anno, con focus su neutralità svizzera, rinnovamento interno e politica internazionale.

Sabato 8 marzo a Bellinzona la Gioventù Comunista si è riunita in un’assemblea durante la quale ha discusso le nuove priorità per l'anno a venire sotto la nuova dirigenza dell'unanimamente eletto Adam Barbato Shoufani.

Il nuovo coordinatore

Classe 2008, Adam frequenta il secondo anno del Liceo di Bellinzona. Attivo nella GC dall’inizio del 2023, si interessa di politica internazionale e delle questioni che riguardano studenti e giovani lavoratori svizzeri. Durante la sua militanza ha partecipato a iniziative come la campagna per i trasporti pubblici gratuiti e le azioni di solidarietà con la Palestina, oltre a esprimersi in difesa della neutralità svizzera e contro UE e NATO attraverso articoli e interventi.

I propositi discussi all'assemblea

Dopo la lettura dei messaggi augurali di giovanili estere, tra cui quelle palestinesi, cinesi e italiane, e la visione di un videomessaggio dei fratelli antifascisti ucraini Kononovich (repressi dal governo di Zelensky), il pomeriggio è proseguito in un clima dinamico e propositivo. L’assemblea ha affrontato con lucidità l’analisi della situazione internazionale, approvando una risoluzione per rafforzare l’impegno della GC sulla neutralità svizzera. Un altro tema centrale è stato il rinnovamento della giovanile, con una discussione che ha evidenziato sia le criticità esistenti sia la volontà di superarle. La GC si prepara ora a una nuova fase, con un coordinamento composto da Filippo Beroggi, Ismael Camozzi, Francesco Helbling, Siria Parzani e Malena Villa, guidato da Adam Barbato-Shoufani, che dovrà confrontarsi con una realtà nazionale ed estera sempre più complessa.