Ticino
Addio a Alice Moretti
Immagine Archivio/CdT
Immagine Archivio/CdT
Marco Jäggli
3 anni fa
L’ex granconsigliera Plr si è spenta a 100 anni nella sua casa di riposo a Paradiso. Cittadina onoraria di Melide, aveva lottato fin dagli anni ‘40 per l’introduzione del suffragio femminile e i diritti delle donne

Si è spenta oggi Alice Moretti, nata il 19 giugno 1921 a Melide e pioniera dei diritti delle donne in Ticino. Aveva militato in politica con il Plr, con cui aveva servito sia come consigliera comunale del suo comune che in Gran Consiglio per ben 4 legislature tra il 1971 (prima elezione a partecipazione femminile) e il 1987. Ne dà notizia la Rsi.

Alice Moretti, che aveva spento le sue cento candeline il 19 giugno scorso ed era cittadina onoraria di Melide, è spirata nella casa per anziani di Paradiso dove resideva. Nel 1940 aveva ottenuto la patente di maestra. La sua carriera di insegnante terminò nel 1981 quando insegnava storia, civica e italiano presso la Scuola professionale femminile a Lugano.

Moretti fu anche fondatrice del Soroptimist Club Lugano e fu attiva nel Comitato delle Federazione Ticinese delle Società Femminili (oggi FAFTPlus), nell’Associazione Scrittori della Svizzera italiana e nella Commissione programmi della RSI. Fu inoltre la prima donna chiamata nell’Ordine dei Grancoppieri del Ticino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata