Mendrisio
Affluenza eccezionale alla fiera di San Martino
Redazione
un anno fa
Un bagno di sole e di gente alla tradizionale festa momò che quest'anno è stata ingrandita. Il sindaco Samuele Cavadini: "Questa fiera ha ancora un significato per le persone”.

Una fiera di San Martino 2023 da tutto esaurito, è questo il bilancio della tradizionale festa momò terminata nella giornata di oggi. "L’affluenza è stata eccezionale, più degli altri anni - spiega ai microfoni di Ticinonews il sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini -  si tratta di una fiera che attira sempre molte persone da tutto il Cantone e anche quest’anno è stato un grande successo. Potremmo aver superato qualche record”. Per Cavadini la soddisfazione è tanta: “L’attaccamento da parte dei momò e di tutto il cantone viene dal fatto che questa fiera ha ancora un significato e rappresenta qualcosa per le persone”. 

Fra passato e presente

L’evento un tempo era essenzialmente dedicato al commercio di bestiame e al rinnovo dei contratti di affitto dei terreni lavorati dai contadini. Oggi l’elemento rurale è certamente ridimensionato ma ancora presente, come testimoniano i macchinari e attrezzi agricoli sparsi qua e la, e gli animali, apprezzati anche dai più piccoli. Altre zone della fiera sono state riservate alle giostre e ai capannoni che offrono divertimento e cibo, così come sulle bancarelle adiacenti alla chiesetta si potevano trovare prodotti tipici come salumi e formaggi.

Più spazio rispetto agli scorsi anni

Rispetto alla scorsa edizione lo spazio della manifestazione è stato ampliato: “Siamo riusciti a ingrandirla perché abbiamo potuto utilizzare delle zone che gli altri anni erano ancora sotto protezione per la captazione dell’acqua”, conclude il sindaco Cavadini.