Formazione
Agenti di custodia, ecco i quattro ticinesi che hanno ottenuto l'attestato professionale
© Dipartimento delle istituzioni
© Dipartimento delle istituzioni
Redazione
4 ore fa
La consegna dei diplomi è avvenuta a dicembre a Friburgo. Intanto le autorità cantonali ricordano che è ancora aperto il concorso per la prossima scuola di aspiranti agenti di custodia.

Ci sono quattro agenti di custodia in più con l'attestato professionale federale nelle strutture carcerarie cantonali ticinesi (Scc). Si tratta di Hevzi Ahmeti, Mite Jancev, Aleksandar Jeremic e Stefano Sacchetti, che hanno terminato, insieme ad altre 161 persone, la formazione organizzata dall’Organo responsabile degli esami federali per il personale dell'esecuzione delle sanzioni penali (efsp), in collaborazione con il Centro svizzero di competenze in materia d’esecuzione di sanzioni penali, responsabile per la formazione di base. Lo comunica il Dipartimento delle istituzioni, ricordando che il il 3 febbraio, ha preso avvio in Ticino la Scuola per agenti di custodia 2025, mentre fino al 28 dello stesse mese è aperto il concorso per la prossima scuola aspiranti agenti di custodia.

La cerimonia di consegna dei diplomi, scrive il Cantone, si è svolta nel mese di dicembre a Friburgo. La direttrice della Divisione della giustizia, Frida Andreotti, in qualità di membro di comitato efsp, si è felicitata con le diplomate e i diplomati per l’importante traguardo professionale e ha rivolto un particolare ringraziamento alle donne e agli uomini operanti come agenti di custodia, che sono la colonna portante degli stabilimenti penitenziari, dove svolgono al contempo attività di sicurezza e inquadramento. Il Dipartimento delle istituzioni si congratula con i neo diplomati e ricorda che – oltre a essere iniziata lunedì 3 febbraio la scuola cantonale per agenti di custodia – è ancora possibile partecipare al concorso di assunzione di agenti di custodia - femminili e maschili - presso le Strutture carcerare cantonali per la prossima scuola. Il termine per l'inoltro delle candidature è fissato al 28 febbraio 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul portale del Cantone.