
Martedì si è svolta la decima edizione della tradizionale giornata cantonale dell’agriturismo presso "Il Mugnaio" di Gino Zanetti a Semione. La giornata, organizzata dal Centro di competenze Agriturismo Ticino dell’Unione Contadini Ticinesi, è stata dedicata agli operatori e a coloro che intendono avvicinarsi al settore. In una cornice aziendale accogliente e ben curata, sono stati oltre 30 i partecipanti. Ben nove le relazioni presentate dai diversi specialisti.
Il segretario agricolo dell’Unione Contadini Ticines (UCT), Sem Genini, ha dato il caloroso benvenuto a tutti i presenti. Il direttore di Netcomm Suisse, Carlo Terreni, ha parlato sul network marketing, l’importanza dell'autopromozione e di essere presente nel web e come utilizzare i social media per fare network.
In seguito Dany Stauffacher, Ceo & Founder Sapori Ticino, ha presentato la manifestazione “Città del Gusto” e parlato della voglia di incentivare le produzioni locali e sostenibili dando l'opportunità alle aziende agricole di essere presenti con i loro prodotti. Da parte sua, Omar Pedrini, membro della direttiva di Agriturismo Svizzera ha parlato del nuovo sito www.myfarm.ch dell’associazione Agriturismo Svizzera e i progetti del futuro.
Il professore Andrea Martone ha mostrato del corso CAS (Certificate of advanced studies) in Food&Wine Management alla SUPSI che può dare la possibilità ai operatori di migliorare lacomunicazione. Veri Sanvito Claire ealla Divisione della Formazione Professionale, ha cercato di convincere le aziende sulle opportunità di partecipare nel progetto pretirocinio di introduzione alle formazioni agricole per rifugiati riconosciuti.
Dopo un succulento pranzo a base di polenta e prodotti caseari, salumeria e il gelato artigianale, si è svolta la visita dell’agriturismo accompagnata dal responsabile dell’azienda, Gino Zanetti.Anita Tomaszewska ha sostituito la direttrice Sarah Hess e ha presentato le opportunità promozionali del settimanale Agricoltore Ticinese in concomitanza dell’anniversario 150 anni delgiornale. La seconda parte della giornata è stata aperta dall’intervento di David Schnell (Unique for Switzerland) che ha riassunto dell’ultima edizione e ha presentato il programma futuro della Meseda, la manifestazione delle porte aperte negli agriturismi in Ticino che verrà realizzata con il patrocino l’Unione Contadini Ticinesi.
In seguito, Sem Genini ha presentato le novità e i progetti futuri dell’Unione Contadini Ticinesi e il progetto della qualità negli agriturismi in collaborazione con la HAFL di Zollikofen che servirà amigliorare la qualità in modo autodidattico attraverso una piattaforma online in allestimento.
Anita Tomaszewska, ha infine presentato gli aggiornamenti legislativi, novità e i servizi del Centro Competenza Agriturismo Ticino. Soddisfatti anche gli organizzatori per la positiva partecipazione, per i numerosi complimenti ricevuti e anche per gli spunti scaturiti durante la giornata; gli stessi motivano e spronano l’UCT a riproporre l’appuntamento. Si ringrazia Gino e Nicoletta Zanetti per la loro ospitalità.
Anita Tomaszewska (Responsabile Centro di Competenze Agriturismo Ticino)
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata