Ticino
Alla scoperta dei mestieri per ragazze e ragazzi
Alla scoperta dei mestieri per ragazze e ragazzi
Alla scoperta dei mestieri per ragazze e ragazzi
Redazione
7 anni fa
Numerose le iscrizioni di allievi di terza media per la giornata "Nuovo futuro", che promuove la parità dei sessi nelle scelte professionali

Sono numerose le iscrizioni di ragazze e ragazzi di terza media all’edizione 2017 della giornata «Nuovo futuro» del prossimo 9 novembre, un evento che ha quale obiettivo la promozione della parità tra donne e uomini nelle scelte professionali e formative.

Le ragazze e i ragazzi della Svizzera italiana sono invitati – il prossimo 9 novembre – ad accompagnare al lavoro un genitore, o un’altra persona di riferimento adulta, per scoprire mestieri tradizionalmente legati a ruoli femminili o maschili. Oltre alla possibilità di accompagnare i propri genitori sul posto di lavoro, il programma specifico, organizzato dalla coordinatrice «Nuovo futuro» per la Svizzera italiana in collaborazione con la Delegata per le pari opportunità, permette a tutti i giovani di fare un’esperienza libera da stereotipi in vari campi lavorativi.

Le allieve della Svizzera italiana saranno accolte da 30 aziende, enti e scuole nel settore della tecnica, dell’informatica, dell’edilizia e dell’agricoltura. I ragazzi visiteranno invece 22 strutture, tra asili nido, ospedali e studi medici, avendo così la possibilità di scoprire le professioni di educatore di prima infanzia e altre professioni in ambito sanitario, assistenziale e di cura.

L’edizione 2017 della giornata «Nuovo futuro» amplia la scelta a disposizione degli allievi e delle allieve con i nuovi progetti supplementari «Una giornata da agricoltrice», per le ragazze, e «Una giornata da ergoterapista», per i ragazzi.

Si ringraziano le 52 aziende, enti e scuole che si sono gentilmente messi a disposizione per questo importante evento.

Un ringraziamento è rivolto anche all’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale e all’Ufficio dell’insegnamento medio, che sostengono l’iniziativa, ai docenti di Scuola media e alle orientatrici e agli orientatori scolastici. Si ringrazia inoltre l’associazione ated-ICT Ticino per il sostegno nel progetto «Ragazze e informatica – avanti!».

Nuovo Futuro è un progetto intercantonale realizzato dagli Uffici per le pari opportunità dei cantoni di Argovia, Appenzello Esterno, Basilea Campagna, Basilea Città, Berna, Friburgo, Ginevra, Glarona, Grigioni, Lucerna, Neuchâtel, Obvaldo, Svitto, San Gallo, Ticino, Uri, Vallese, Zugo e Zurigo, delle Città di Berna e Zurigo e del Principato del Liechtenstein. Il progetto è sostenuto finanziariamente dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI).

Per maggiori informazioni sui progetti si invita a consultare www.nuovofuturo.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata