
Doveva terminare il 21 luglio, ma le forze armate svizzere saranno impegnate in Alta Vallemaggia per una ulteriore settimana, fino al 28. Lo comunica il Dipartimento delle Istituzioni, spiegando di aver chiesto il prolungo del servizio d’assistenza da parte dell’Esercito nelle zone colpite dal maltempo nel Locarnese. A seguito della richiesta sottoposta alle autorità federali, il Canton Ticino ha ottenuto il nullaosta per potersi avvalere dell’impiego dell’Esercito sino all'ultima domenica del mese. Questo prolungo del termine precedentemente determinato, permetterà alle truppe impiegate di ultimare i lavori di posa del ponte temporaneo a Cevio in zona Visletto, di rendere possibile l’accesso alla Val Bavona, nonché di intervenire in Val Lavizzara per le prime attività di ripristino, unitamente alle ditte private, ai militi della Protezione civile e ai volontari.