
Ci sono cose che, sin da quando siamo nati, diamo per scontate. Ma se la Terra non fosse una sfera, o meglio un ellissoide, e fossimo tutti vittime di un complotto? Probabilmente la maggior parte di noi sarebbe molto scettico su questa affermazione, c'è però chi ne è convinto e porta avanti questa teoria con studi e ricerche in merito.
Tra di loro Giovanni Manfrin, uno dei più famosi terrappiattisti italiani, autore della traduzione italiana di "Duecento prove che la Terra non è una sfera che gira” di Eric Dubay, il testo di riferimento per chi è convinto che la Terra sia piatta e che siano i pianeti e le stelle a ruotare intorno a lei. Dopo 16 anni in Cina, Manfrin è tornato in Italia e vive come eremita tra le montagne bellunesi.
Giovanni Manfrin, perché è convinto che la Terra sia piatta?Ne sono convinto perché l'acqua mantiene il suo livello (piatto), e deve essere contenuta (nel nostro modello biblico-tradizionale, dentro il muro di ghiaccio e la cupola), e non c'è una prova scientifica che l'acqua curvi, o a quale distanza inizia a curvare. La seconda prova più convincente per me sono quelle scientifiche di Sagnac, Michelson-Morley, "Airey's failure" ecc, le quali dimostrano che la terra non si muove, oppure la mancanza di una prova che la terra non è stazionaria. La terza ragione è che, in generale, il terrapiattismo era la norma per le diverse culture e civilizzazioni nel mondo fino (più o meno) a 500 anni fa, e credo più che l'entropia (tendenza a disordine e degenerazione) sia più forte che il progresso (generazione e ordine): cioè, mi fido più nei nostri antenati che del governo e della società moderna.
La maggior parte delle persone sono però convinte della sfericità della Terra...Non credo che siano convinte, ma condizionate come ero io. La scuola ci ha presentato la forma della Terra come una cosa già decisa e indiscutibile, e onestamente prima di tre anni fa non ho mai considerato che la Terra potesse essere niente altro.Quale sarebbe quindi il motivo per cui la scuola, e le istituzioni in genere, ritengono indiscutibile la sfericità della terra?Per lo più, è la stessa cosa anche per loro. Hanno imparato nelle scuole, da libri e professori. Per tutti, non c'è un'opportunità per porsi queste domande. Poi arriviamo alla domanda: ma da dove vengono i libri? E da chi sono diffusi? Credo ci sia il controllo di pochi banchieri internazionali, che poi comandano i media, i politici e i materiali scolastici. E' un complotto di poche persone, circa l'1%, che cercano di convincerci di essere meno valorosi di loro, cioè, sottomessi davanti a loro. Questo potere è crudele, sanguinoso e mi spiace. Esso crea però una sfida, un gioco in qui ci troviamo, che può veramente farci pensare, agire ed adattarci abbastanza bene per portarci al cielo e alla divinità. Si dice "il lupo allena il gregge di cervi". Quindi per me questo controllo non è una cosa così spaventosa o ingiusta.
Ha detto che la terra non si muove, secondo lei sono il sole e gli altri pianeti che girano intorno alla terra? Il sole e la luna girano sopra la terra, e sono vicini a noi, la loro luce è vicina e localizzata. "I pianeti" sono stelle vaganti. La vicinanza del sole è dimostrata dai raggi crepuscolari, e come le stelle girano è dimostrato dalle foto di cerchie stellari.
Quindi la teoria copernicana sarebbe sbagliata?Sì, la teoria copernica è sbagliata.
Quale sarebbe allora il modello di riferimento e perché?La terra è un disco, sotto una cupola, con il sole e la luna dentro. Il bordo della cupola è Antartide e il suo muro di ghiaccio. Io credo così perché le prove e le osservazioni personali mi guidano a questa conclusione. Poi ho scoperto che questo modello è anche quello tradizionale sostenuto della nostra Bibbia, ed anche dalle altre culture e civilizzazioni storiche. Quindi, sia la scienza naturale che la religione sostengono questo modello in cui credo.
Quanto secondo lei la Bibbia è "scientificamente" attuale?Mi sento di confermare che c'è una alta possibilità che quello che descrive la Bibbia sia tutto giusto scientificamente. Inoltre ci sono dettagli di cosmologia nel libro di Enoc, un libro apocrifo. Tra le verità della Bibbia, possiamo osservare e dimostrare che la terra è stazionaria (Giobbe 38:4, Isaia 13:13 ecc), e che esiste il firmamento (Genesi 1:6, Salmi 19:1 ecc). Dico "eccetera" perché ci sono più di 200 scritture nella Bibbia che parlano di cosmologia.
Quanto è stato importante l'approfondimento e la traduzione del testo “Duecento prove che la Terra non è una sfera che gira” di Eric Dubay nel cambiamento della sua visione sulla Terra e gli astri?Il mio primo passo verso il terrapiattismo è stata una conversazione con un amico austriaco che, ovviamente senza motivi economici o esterni, mi ha introdotto a questo modello. Poi, per capire tutti i dettagli su di come funzionerebbe questo modello, e per risolvere tante domande specifiche che avevo, lo studio dei testi di Eric Dubay è stato fondamentale.
Pensa che il tema della Terra piatta tornerà materia di discussione nel mondo scientifico?Credo che la scienza mainstream attuale diventerà quasi una minoranza, seguita da forse il 30% del popolo, quando il resto della società diventerà frammentata fra diversi gruppi dispari, e che il mainstream non accetterà mai un discorso che contenga l'idea che l'umanità può essere centrale ed importante in quest'universo. Ciò nonostante, gli scienziati principali potranno vivere materialmente bene anche con solo il 30% della popolazione convinta del nichilismo.Come sostenitore della teoria della Terra piatta vuole fare divulgazione scientifica o ritiene che ci siano altre vie per far cambiare l'opinione comune?Ci sono tanti modi possibili. Al momento credo che la nostra pagina "l'associazione dei terrapiattisti Belluno", i nostri articoli e i nostri discorsi pubblici aiutino tanto. Nel futuro potremmo fare un osservatorio con una macchina fotografica, la Nikon p900, qualche mila volte più potente che il telescopio di Galileo e senza specchi dentro, e lasciare ai paesani osservare a loro piacere e tirare le loro conclusioni. Perché alla fine è sempre più convincente offrire un'opportunità di libera informazione che una campagna di propaganda.Che messaggio vorrebbe lasciare ai lettori ticinesi che stanno leggendo adesso le sue teorie?Vorrei incoraggiare tutti a fare una ricerca indipendente sul terrapiattismo, a leggere le 200 prove di Dubay, e sopratutto ad osservare l'acqua, le stelle, il sole e la luna con occhio obiettivo e cuore aperto. Credo che tutti noi potremmo avere nuove brillanti ed originali scoperte.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata