
Sono aperte sul sito www.stralugano.ch le iscrizioni per l’edizione 2025 della gara podistica sulle rive del lungolago di Lugano. Arrivata al suo 18esimo compleanno, la StraLugano è pronta a inondare il fine settimana del 27 e 28 settembre con una moltitudine di podisti che si sfideranno nelle diverse gare.
Il programma di sabato
A dare il via alla manifestazione, sabato 27 settembre alle 16, ci sarà la “Famigros “Run&Win”, una corsa non competitiva dedicata alle famiglie che permetterà di vincere vari premi. Sempre nel pomeriggio, alle 16.45 prenderà il via la 5 km “FunRun”, gara che si snoda per 5'000 metri lungo le rive del Ceresio e attraverso il Parco Ciani, dedicata a chi vuole cimentarsi in una corsa su breve distanza adatta anche ai meno allenati. Per chiudere la giornata, alle 18.15 si raddoppierà la distanza e si partirà con la 10 Km “CityRun”, un percorso che si snoda lungo l’intero lungolago di Lugano e le vie della città.
Le gare di domenica
Domenica 28 settembre prima partenza sarà affidata alle 9.30 alla “Monte Brè Run” (da quest’anno tappa della coppa ASTI): un tracciato di 9 Km panoramico, con un dislivello di circa 730 metri che porterà sul “tetto” di Lugano. Alle 10 sarà quindi il momento della gara regina, la 21 km “Half Marathon”, la mezza maratona con vista mozzafiato che tocca i principali punti del lungolago da Paradiso al ponte del diavolo. Si potrà scegliere se correre da soli la distanza o suddividere la fatica con tre amici nella versione a staffetta della 21Km “HM RelayRun”. Per i più sportivi ci sarà altresì la possibilità di gareggiare per la “StraCombinata”, la gara che abbina la 10 km “CityRun” del sabato sera alla “Monte Brè Run” della domenica. Passando al pomeriggio, alle 13.45 si svolgerà la popolare “Run4Charity”, 3 km non competitivi alla portata di tutti, in un ambiente di totale solidarietà per sostenere le organizzazioni benefiche aderenti al programma “4Charity”. Toccherà quindi ai bambini chiudere la manifestazione alle 15 con la "KidsRun". Un percorso con distanze diverse a seconda della fascia d’età, per offrire a tutti i ragazzi la possibilità di gareggiare con il sorriso.
Un premio per tutti
Qualunque sia la gara scelta, non mancheranno per nessuno la medaglia commemorativa ecosostenibile con un colorato design e il ricco pacco gara: ogni partecipante verrà omaggiato con una magnifica T-shirt tecnica e diverse sorprese.
I trasporti
Si ricorda infine che per raggiungere la StraLugano, come avviene da diversi anni, è consigliabile utilizzare la promozione del trasporto gratuito con Swiss Runners Ticket (bus di linea e treni). Per tutti i partecipanti alle gare cronometrate sarà quindi possibile lasciare l’auto a casa e utilizzare i mezzi di trasporto pubblici da e per il proprio domicilio. Per maggiori informazioni sulle gare, per iscriversi e altre informazioni è possibile consultare il sito www.stralugano.ch.