Ticino
Apprendistato, parte la raccolta dei posti per il 2025/2026
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
7 mesi fa
Le aziende abilitate alla formazione riceveranno nei prossimi giorni il questionario per segnalare posti disponibili.

Ha preso ufficialmente il via il rilevamento dei posti di apprendistato offerti dalle aziende per il prossimo anno scolastico 2025/2026. Lo comunica il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), precisando che le 5000 aziende già abilitate alla formazione riceveranno nei prossimi giorni il questionario per segnalare i posti come pure la disponibilità ad accogliere giovani in stage. Il formulario, cartaceo o digitale, sarà da completare entro il 15 dicembre 2024 e i posti di apprendistato annunciati saranno pubblicati sul sito orientamento.ch e nell'applicazione per smartphone BIZ App.

La possibilità di fare stage

Le aziende possono pure indicare la disponibilità a offrire stage d’orientamento anche se non propongono posti di apprendistato. Questi stage, di una durata variabile tra 1 e 5 giorni, "sono un tassello importante nel processo di scelta del percorso dopo la scuola dell’obbligo", sottolinea il DECS. "Permettono ai giovani e alle giovani di esplorare la professione e rappresentano per le aziende un’occasione per conoscere potenziali apprendisti e apprendiste".

Come fare per offrire posti di apprendistato

Le aziende non ancora autorizzate a formare interessate a diventare formatrici per la prima volta possono informarsi su condizioni e procedure contattando il numero verde 0800 606 607, numero gestito dalla Città dei mestieri della Svizzera italiana, o rivolgendosi direttamente alla Divisione della formazione professionale del DECS. Maggiori informazioni sono disponibili su https://www4.ti.ch/decs/dfp/aziende.