Nomina
Athos Guanziroli è il nuovo responsabile di settore della Polizia cantonale
© Canton Ticino
© Canton Ticino
Redazione
2 giorni fa
Guanziroli è stato nominato la scorsa settimana dal Consiglio di Stato e avrà il compito "di coordinare la gestione dei progetti di polizia, principalmente a livello informatico e fornire la necessaria consulenza al Comando della Polizia cantonale", spiega il Cantone.

La Polizia cantonale ha un nuovo responsabile di settore. Si tratta di Athos Guanziroli, nominato dal Consiglio di Stato nella seduta della scorsa settimana. L'ingegnere gestionale classe 1983 "assumerà il ruolo ricoperto in precedenza da Richard Bortoletto", viene spiegato in una nota. "Nella sua funzione di dirigente, Guanziroli avrà il compito di coordinare la gestione dei progetti di polizia, principalmente a livello informatico, e la loro rispettiva evoluzione, analizzando e monitorando puntualmente il portafoglio delle iniziative nonché assumendo la direzione di quelli particolarmente complessi. Questo garantendo pure la gestione corrente del suo settore di competenza. In quest’ambito dovrà inoltre sostenere l’efficienza del processo decisionale nonché supportare e fornire la necessaria consulenza al Comando della Polizia cantonale".

Chi è il nuovo Responsabile di settore

Athos Guanziroli, ingegnere gestionale classe 1983, "ha conseguito nel 2020 il Master of Science SUPSI in Business Administration con approfondimento in Innovation Management. Nel corso della sua attività lavorativa ha sviluppato competenze nella gestione di progetti complessi e nell’ottimizzazione dei processi. La sua carriera professionale lo ha visto in veste di Senior Innovation Manager presso RUAG, dove ha implementato programmi strutturati, gestendo portafogli di progetti e definendo indicatori di performance nonché come Managing Director presso il Swiss Drone Competence Center di Lodrino, dove si è occupato della creazione della struttura di governance promuovendo collaborazioni strategiche tra istituzioni pubbliche e private. Inoltre, è attivo quale docente in 'Innovation Management' e membro della commissione direttiva del Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Infine, dal 2021 ricopre il ruolo di Sostituto Comandante della Protezione civile per la Compagnia 51, gestendo interventi in caso di emergenze nonché le attività logistiche e operative per garantirne l’efficienza".