Ticino
Attenzione al cambio a Como
Redazione
11 anni fa
Tassi da strozzino in una nota banca italiana. Una donna svizzera ha subito il salasso e ora racconta

Occorre fare molta attenzione a dove si cambiano i propri franchi svizzeri in euro, se non si vuole andare incontro ad una stangata.

Lo ha appreso a proprie spese una donna domiciliata in Svizzera, che negli scorsi giorni si è recata a Como, dove ha cambiato 1'000 franchi in euro. Rimediando un vero e proprio salasso.

La sua vicenda è riportata oggi dal Corriere del Ticino, che mette in guardia dai possibili costi esorbitanti del cambio franco-euro.

La donna, come detto, si è recata a Como, nella sede di una nota banca lombarda, con i suoi 1'000 franchi. Quel giorno il tasso di cambio ufficiale era di 1,22, ma la banca in questione ha trattenuto il 10%, pari a 71 euro, così che il tasso di cambio effettivo è diventato di 1,33. Un tasso di cambio che si può facilmente definire da strozzini. Inoltre l'istituto bancario ha trattenuto altri 3 euro di spese.

La signora ha quindi ricevuto per i suoi 1'000 franchi solo 748 euro.

Il CdT ha quindi chiesto spiegazioni alla banca. Che ha risposto precisando di distinguere tra i propri clienti e gli altri. Se una persona ha un conto presso l'istituto, allora gli viene applicato un tasso di cambio vicino a quello ufficiale. Se non ce l'ha, il discorso cambia, anche se il cliente viene in ogni caso informato.

Non tutte le banche operano però nello stesso modo. Un grande istituto nazionale ha reagito con stupore alla notizia del cambio a 1,33. "Ci deve essere stato un errore, non può essere" ha dichiarato il portavoce. Un'altra banca di Como ha definito il tasso di cambio applicato alla donna svizzera "esagerato".

Resta comunque consigliabile, quando si va in Italia, cambiare i soldi già in Svizzera. E se non si è fatto in tempo, meglio informarsi attentamente prima di procedere al cambio.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata