![©Chiara Zocchetti](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/12/960x640/243805b5-8516-4298-858b-0c4b358e23d5.jpeg)
Una crescita della popolazione che si attesta a 6'312 cittadini (+93). È questo il dato pubblicato dal Municipio di Biasca in una nota. L’esecutivo della cittadina esprime soddisfazione per questa crescita demografica che conferma l’attrattività del Borgo di Biasca a livello residenziale, in particolare per le famiglie, ed economico grazie a un rinnovato periodo di investimenti pubblici e privati. Particolarmente positivo è l’aumento dei minori di 18 anni (+61), così come pure la fascia dai 18 ai 65 anni (+17) e degli over 66 (+15). Il Municipio è convinto che la strada intrapresa -basata sulla gestione attenta della spesa pubblica e sulla realizzazione di importanti opere infrastrutturali- possa portare a lungo termine dei risultati positivi a beneficio della qualità di vita della popolazione e della valorizzazione del territorio. In tal senso si ricordano gli oltre 30 milioni di franchi approvati dal Consiglio comunale per la costruzione del nuovo comparto scolastico “Bosciorina” e la prossima apertura in primavera della rinnovata Casa Cavalier Pellanda che vorrà essere un punto di riferimento culturale per tutta la regione. Grazie anche alla sua posizione strategica a nord di Bellinzona e alla comoda accessibilità garantita dallo svincolo autostradale, oltre agli importanti investimenti intrapresi e in divenire, Biasca si conferma quindi un interessante polo attrattivo per famiglie e imprenditori.