
Buoni risultati per il Corriere del Ticino e per il Giornale del Popolo secondo i dati della REMP, l'istituto che due volte all'anno certifica il numero dei lettori dei giornali e dei periodici di tutta la Svizzera.
Il Corriere del Ticino rafforza il proprio primato sul mercato della stampa quotidiana della Svizzera italiana. Secondo la prima rilevazione dell'anno, il titolo CdT Plus (la sigla con cui Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si presentano insieme sul mercato pubblicitario) ha avuto 131mila lettori medi al giorno, con un aumento di 6mila lettori rispetto all'ultima statistica del 2015.
"È un dato positivo, che premia il lavoro delle nostre redazioni" osserva Marcello Foa, Amministratore delegato del Corriere del Ticino e del gruppo MediaTI. "Questo risultato ci incoraggia a continuare sulla strada intrapresa e rappresenta un importante riconoscimento da parte dei nostri lettori, che ringraziamo di cuore. Mentre nel resto della Svizzera la stampa di qualità soffre da tempo, in Ticino resiste bene e riesce anche a crescere. È un dato lunsinghiero per il nostro Cantone".
Sia il Corriere del Ticino sia il Giornale del Popolo sono da pochi mesi guidati da due nuovi direttori, Fabio Pontiggia e Alessandra Zumthor. Le due testate collaborano da tempo oltre che sul piano pubblicitario anche su quello redazionale.
Riguardo alle altre testate del gruppo, il settimanale eXtra guadagna 1000 lettori (a quota 79mila); in aumento il lettorato del ticinosette, da 106mila a 110mila. Cresce anche la combinazione pubblicitaria Bitop (CdT Plus e laRegione) che beneficia del traino del Corriere del Ticino e del Giornale del Popolo e passa da 177mila a 183mila lettori.
Riguardo agli altri quotidiani, laRegione è in lieve calo da 97mila a 95mila, mentre è in netta diminuzione il 20minuti, che scende da 88mila a 81mila lettori.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata