Gran Consiglio
Aumentare le ore da assegnare a scuola? Ecco l'interpellanza Mps
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
I deputati del Movimento per il socialismo tornano sulla vicenda dei docenti appena formati ai quali non vengono assegnate ore di insegnamento.

La difficoltà ad assegnare ore di docenza agli insegnanti di italiano in formazione al Dfa è un problema che riguarda anche le scuole medie e non solo quelle di maturità. Lo ricorda il Movimento per il socialismo (Mps) nella sua ultima interpellanza al Consiglio di Stato. Tra le prime richieste avanzate dai granconsiglieri Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini c'è quella di valutare la riduzione del rapporto tra numero di allievi e docenti, con lo scopo di "creare spazio di azione per supplementari possibilità di occupazione". Gli interpellanti osservano che nei licei "ogni 22 studenti (o frazione di 22) un istituto scolastico ha diritto a costituire una sezione (o un gruppo di insegnamento)". Sergi e Pronzini suggeriscono di diminuire questo coefficiente, portandolo per esempio da 22 a 21.

Altre possibilità

Tra le altre soluzioni proposte nell'interpellanza per aumentare il monte ore da attribuire c'è l'assegnazione "agli istituti di un’ora in più per sezione da destinare alle attività di recupero e sostegno agli studenti". L'MpS chiede anche al Governo di valutare un aumento delle ore di sgravio dall'insegnamento disciplinare (che quindi potrebbero essere assegnate a docenti neoabilitati) per gli insegnanti impegnati in attività esterne alla docenza delle materie, come le ore di classe o di direzione di istituto. L'interpellanza chiede infine di considerare anche altre soluzioni, incluso lo stralcio di alcune misure di risparmio riguardanti la scuole decise nel preventivo 2025.