
Domenica 17 marzo il Gruppo Giovani di Pro Natura Ticino – in accordo con l’Ufficio Natura e Paesaggio, l’Associazione Pescatori Bleniesi e la collaborazione dei Comuni di Biasca e Serravalle, così come del gruppo “Loderio c’è” – ha svolto un’azione di pulizia alla Leggiuna, una zona protetta d’importanza nazionale molto preziosa per la flora e la fauna.
I giovani hanno raccolto e separato una gran massa di rifiuti che si trovavano fra i rovi, nel bosco e nel canneto: una quantità pari a ben quindici grandi sacchi della spazzatura. Molti dei rifiuti raccolti datavano di alcune decine d’anni (vecchi pneumatici, batterie d’auto, contenitori di ferro e vetro), mentre altri (soprattutto plastiche) avevano un’origine più recente.
L’inverno, spiega l'associazione in una nota, è la stagione ideale per intervenire in questi ambienti naturali in quanto non si disturbano flora e fauna: non è periodo di nidificazione e la vegetazione è in “riposo” invernale.
Oltre al lavoro di raccolta, i giovani hanno imparato nuove nozioni sul ciclo dei singoli rifiuti e si sono divertiti con giochi nella natura. "Un’attività gratificante per i partecipanti" sottolinea l'associazione, "che però avrebbero molto più piacere a stare all’aperto senza prima dover ripulire la natura dai rifiuti abbandonati. Un ringraziamento da parte loro a chi agisce rispettosamente e un augurio che sempre più persone diventino consapevoli del loro agire".
Durante il corso dell’anno il Gruppo Giovani di Pro Natura organizza mensilmente escursioni e campi estivi con il motto "divertirsi ed imparare nella natura". Tutte le uscite vengono organizzate con i mezzi pubblici e con l’accompagnamento di monitori volontari.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata