Ticino
Bedano: 23 diplomi Montessori
Redazione
11 anni fa
Mentre l'istituto festeggia i suoi primi 100 giorni di attività come scuola elementare, sono stati consegnati i primi diplomi per educatrici di nido

L’Istituto di Ricerche Montessori Applicate, (IRMA) con sede operativa a Bedano, in Via industrie 2, festeggia in questi giorni due importanti traguardi:

il successo dei primi 100 giorni di attività come scuola elementare che ha preso avvio il 2 settembre 2013 con ben 15 bambini iscritti. La Casa di IRMA ospita tuttavia attualmente 29 in quanto ulteriori 14 piccoli ospiti frequentano l’offerta parascolastica. Per la classe elementare si tratta di una pluriclasse, elemento imprescindibile secondo la dottoressa Maria Montessori per aver i migliori risultati. Alle dipendenze dell’associazione vi sono 6 docenti, 1 stagiaire, il conducente del pulmino che assicura il collegamento da e per Bedano e un’ausiliaria.

La struttura conta, per il momento, 700 mq di superficie interna dedicata alle varie attività, più una grande terrazza è altresì in costruzione un giardino al piano terreno.

Per sottolineare questo traguardo, la Casa di IRMA organizza la giornata di porte aperte per le famiglie interessate alle iscrizioni per l’anno 2014-2015. Perché scegliere Montessori? Il metodo Montessori si è rivelato il sistema di apprendimento più naturale in linea con le capacità di ogni singolo bambino mantenendo viva la fiamma dell’interesse e della curiosità che viene a mancare in sistemi educativi tradizionali. Viene valorizzato così ogni singolo individuo con un suo iter personalizzato.

La formazione dei bambini passa attraverso quella dei docenti ed educatori operanti nella sede che beneficiano, tramite L’Istituto di Ricerche Montessori Applicate (I.R.M.A) di una completa formazione organizzata in Ticino, recentemente riconosciuta anche dall’Associazione Montessori Svizzera.

Infatti il secondo traguardo è rappresentato dalla consegna, sabato 18 gennaio 2014, dei primi 23 diplomi Montessori per educatrici di nido che lavorano con bambini dagli 0 ai 3 anni. Il corso, organizzato in collaborazione con l’Opera Nazionale Montessori di Roma, ha dispensato 300 ore di lezione ed ha inoltre richiesto la preparazione personale di ogni partecipante. Sono invece ancora attivi i corsi per insegnanti di scuola dell’infanzia ed elementare.

I diplomi sono stati consegnati con una piccola cerimonia a: Agomi Paola, Agosta Justin, Berger Stefanie, Burcheri Valeria, Casari Roberta, De Micheli Sara, Duella Anna, Gaffuri Cristina, Gfeller Sandra, Janssens Aurelie, Ligas Erica, Mantegazzi Sara, Mesce Jessica, Musumeci Alessia, Perise Mirella, Ponzoni Cristina, Quirici Deborah, Raidler Alessandra, Rasoanarivo Judith, Sangalli Ilaria, Suero Tavarez Elizabeth, Volani Marta, Vitali Evelina.

Per ulteriori informazioni è consultabile il sito www.irmamontessori.ch

Nella foto le diplomate, la direttrice scientifica dei corsi Maria Grazia Silvestri e la direttrice dell’associazione I.R.M.A. Myriam Greub Pagani

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata