
In questi giorni lo storico locale bellinzonese Peter Pan, che a fine anno chiuderà i battenti per lasciar posto ad altre attività, ha ricevuto una multa di 200 franchi. Il motivo è legato a una serata svoltasi sabato 29 giugno, quando “alle ore 23.30 giunge una segnalazione inerente il disturbo della quiete”. Quella sera sul palco si stava esibendo una band statunitense, le porte del locale erano aperte ed evidentemente a qualcuno la musica ha dato fastidio....
"Quella sera è arrivata la polizia a dirci che stavamo facendo troppo rumore, così ho chiuso le porte, pensando di avere risolto il problema, in quanto la musica non si sentiva più all’esterno" spiega Giovanni Morici, proprietario dello storico locale, ai microfoni di TeleTicino. "Invece, nei giorni seguenti ho ricevuto la multa. Purtroppo constato poca flessibilità nei confronti di un locale che propone musica dal vivo da 27 anni. Ci sono locali che fanno musica e nessuno dice nulla. È vero, se nessuno reclama si può andare avanti fino alla 01.30. Basta però una persona a cui dà fastidio la musica e la polizia è obbligata ad intervenire".
In effetti l’ordinanza municipale sulla repressione dei rumori molesti parla chiaro. Nell'articolo 3 si legge che “è vietata qualsiasi azione suscettibile di disturbare la quiete notturna dalle ore 23.00 alle ore 07.00”, e che “l’attività degli esercizi pubblici non deve essere fonte di disturbo per il vicinato”.
Secondo Morici negli ultimi anni è molto cambiato l'atteggiamento delle persone: "Prima la gente forse era più flessibile, non reclamava per il rumore, che tra l'altro è musica. Chiaramente salderemo la multa, ma sono abbastanza deluso per quello che è diventata Bellinzona. Conosco molti altri esercenti e abbiamo un po’ tutti lo stesso problema".
Da parte sua, il vicesindaco di Bellinzona Andrea Bersani ha sottolineato ai microfoni di TeleTicino che le "regole vanno rispettate, indipendentemente dal fatto se la segnalazione arrivi da una o 5 persone. Spetta alla politica valutare se cambiarle o meno, sempre con il consenso della popolazione". Per legge l'Esecutivo ha infatti le mani legate.
Maggiori dettagli nel TG di TeleTicino delle 18.45
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata