Ticino
Bellinzona, rifiuti da armonizzare
Bellinzona, rifiuti da armonizzare
Bellinzona, rifiuti da armonizzare
Redazione
8 anni fa
Le autorità sono al lavoro per garantire uniformità su tutto il territorio. Nel 2018 tassa base e tassa sul sacco invariate

Per gli ex Comuni della nuova Bellinzona, la tassa base e la tassa sul sacco rimarranno invariate ancora per tutto il 2018.

Lo ha confermato il municipale Christian Paglia a laRegione, precisando che il lavoro di verifica della situazione in ottica futura è impegnativo. Prova ne è, ad esempio, che Claro sottostà al Consorzio nettezza urbana Biasca e Valli, mentre gli altri ex Comuni sono divisi tra Consorzio raccolta nord e Consorzio raccolta sud. In futuro la raccoltà sarà gestita (non per forza eseguita) dalla Città aggregata, questo anche per Arbedo-Castione, Lumino, Sant'Antonino e Cadenazzo, comuni che non si sono aggregati ma per i quali sono previste delle convezioni.

Il municipale ha inoltre specificato che i 13 quartieri erano caratterizzati da 13 diversi livelli di fatturazione, con svariate diversificazioni a dipendenza dell'utente. A complicare la situazione, anche la tassa sul sacco cantonale approvata la scorsa primavera: "In quali quartieri si pagherà di più e in quali meno rispetto a oggi è la domanda a cui stiamo cercando di dare risposta con le verifiche avviate da uno speciale gruppo di lavoro interno al dicastero".

Infine, sarà probabilmente necessario potenziare alcuni ecocentri, per andare verso un'omogeneità di offertà. Ad esempio la raccolta di ingrombranti e verdi, che oggi registrano differenti tariffe, offerte e metodi di raccolta. Il colore del sacco sarà unico per tutti, probabilmente il "rosso turrito" già in uso. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata