Ticino
Bellinzona: una stazione, tanti cantieri
Bellinzona: una stazione, tanti cantieri
Bellinzona: una stazione, tanti cantieri
Redazione
6 anni fa
Fervono i lavori nella parte alta del Viale, non senza qualche disagio. Paglia: "Si cerca di fare il possibile"

Da mesi il comparto della stazione a Bellinzona sta vivendo un grande restyling. Ruspe sono in azione per i lavori del nuovo piazzale, del nodo intermodale e il rifacimento della strada. Inoltre sono stati abbattuti quattro alberi (due grandi cedri malati, e altri due asimettrici) che in futuro verranno sostituiti. Tra i tanti cantieri, ci si è dovuti ingegnare con posteggi e marciapeidi di fortuna. E ogni giorno gli addetti della securitas gestiscono i vari passaggi e attraversamenti della piazza e del viale. 

Salvo imprevisti, il futuro comparto dovrebbe essere pronto per fine anno. Un nuovo look che dovrebbe compensare i disagi di chi lavora in zona. "Siamo restati isolati" racconta una commerciante ai microfoni di TeleTicino. "Tanti negozi hanno chiuso. Sicuramente il futuro sarà buono. Però per il momento è dura". 

A fargli eco anche un esercente. "Le problematiche riguardano per lo più l'accessibilità dei turisti e dei fornitori al ristorante. Le informazioni non sono sempre state chiare e abbiamo avuto alcune problematiche, anche coi tagli di corrente. Non è facile convivere con questi cantieri".

Disagi a parte, la fiducia non manca. "Sicuramente mancava una nuova e bella stazione. Speriamo porti bene a Bellinzona!", conclude infatti l'esercente. Anche nella parte alta di viale stazione si procederà al rinnovamento della strada e dei marciapiedi, così come richiesto dagli stessi commercianti.

"A volte nei lavori di grande rilevanza ci sono vari enti che si intrecciano e l’informazione non è sempre ottimale, però si cerca sempre di fare il possibile" spiega dal canto suo il municipale Christian Paglia. "Più i lavori sono lunghi maggiori sono le migliorie. Speriamo e ci auspichiamo che il nervosismo del cantiere venga presto dimenticato".

Maggiori dettagli nel servizio di TeleTicino 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata