Ticino
Bertoli alla Cassa disoccupazione OCST
Bertoli alla Cassa disoccupazione OCST
Bertoli alla Cassa disoccupazione OCST
Redazione
7 anni fa
In vista delle feste natalizie, il presidente del Consiglio di Stato ha voluto visitare la sede di Massagno

Per il suo ciclo di visite all’incontro di realtà economiche e sociali del nostro Cantone, il Presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli ha voluto visitare la sede di Massagno della Cassa disoccupazione gestita dall’Organizzazione cristiano sociale ticinese (OCST).

Il tema del lavoro e dell’occupazione è infatti centrale sia da un punto di vista sociale che nell’economia di un paese e ancora di più per un territorio che si trova a confine con altre realtà, come è il caso del Ticino. Se le percentuali di disoccupazione permettono un monitoraggio costante della situazione del mercato occupazionale, dall’altra diventa importante cogliere tutte le sfumature che non traspaiono necessariamente in modo immediato dai numeri.

Il presidente Manuele Bertoli è stato accolto per l’occasione dal responsabile cantonale Luca Camponovo, il segretario cantonale Renato Ricciardi, il segretario regionale Giovanni Scolari, il responsabile di Sezione Paolo Cattaneo, la vice responsabile della sezione Rosy Costantini e dal personale che si occupa direttamente dello sportello e della gestione dei casi. Un momento di franco dialogo durante il quale il Presidente ha posto tutta una serie di domande ponendo un particolare accento alla situazione dei giovani che terminano la formazione e alla pressione che scaturisce dalla concorrenza di manodopera estera.

Infine è stata l’occasione per discutere di salario minimo e della necessità e importanza di sostenere il partenariato sociale e la stipulazione di contratti collettivi di lavoro che pongano il quadro normativo sulla base delle specificità del settore economico. Contratti collettivi di lavoro che regolano importanti aspetti della relazione di lavoro e che devono normare anche l’ambito salariale fissando dei minimi. Viste anche le imminenti feste natalizie, il Consigliere di Stato ha voluto così porre la sua attenzione a chi dovrà affrontare questo periodo con nel cuore la paura e l’incertezza del domani.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata