
Dopo 5 mesi di intenso lavoro, si sono aperte lunedì le porte della sede scolastica provvisoria di Bioggio. Un’opera importante che il Comune ha promosso per consentire la ristrutturazione globale dello stabile principale e, successivamente, di quello della scuola dell’infanzia.
Grazie ad un investimento di circa un milione di franchi (il messaggio per un credito suppletorio rispetto a quello già votato verrà sottoposto a breve al consiglio comunale), gli allievi del Comune avranno a disposizione una struttura di 1’050 mq, composta da 77 monoblocchi prefabbricati, comprensiva di sei aule di classe, un’aula di musica utilizzata anche come aula di lavoro manuale, un’aula per le attività creative, un locale per il sostegno pedagogico, oltre ai locali per docenti, servizi e vani tecnici. Inoltre, la sede dispone di un ampio spazio per la refezione. La scuola elementare di Bioggio ospita 96 bambini in 6 sezioni; quella dell’infanzia riunisce 63 bimbi in 3 sezioni. Il Direttore coordina 6 docenti di scuola elementare, 4 delle materie speciali, 3 di scuola dell’infanzia, il custode, il cuoco e una decina di collaboratori (personale non docente).
“Si tratta di una sede provvisoria, certo", ha voluto sottolineare il Sindaco Eolo Alberti, "ma il Municipio l’ha voluta di qualità, pensata per rispondere alle esigenze di una sede moderna, a misura di bambino”.
Al termine dei lavori di ristrutturazione della sede scolastica principale, il prefabbricato ospiterà anche i bimbi della scuola dell’infanzia il cui edificio subirà, a sua volta, un radicale intervento di ammodernamento.
La volontà del Municipio è quella di procedere velocemente con i lavori di ristrutturazione dei due stabili scolastici esistenti e limitare nel tempo l’uso della sede provvisoria che al termine del servizio sarà idealmente venduta.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata