Locarnese
“Bisogna ristabilire il libero accesso al Sentiero delle Rive”
© Associazione Rive Pubbliche della Svizzera italiana (Rpsi)
© Associazione Rive Pubbliche della Svizzera italiana (Rpsi)
Redazione
11 ore fa
L’Associazione Rive Pubbliche della Svizzera italiana (Rpsi) intende “avviare delle azioni politiche e legali per ottenere il rispetto dei diritti dei cittadini e garantire il libero accesso durante tutto l’anno al sentiero che da Minusio porta a Tenero-Contra.

“Una situazione quantomeno anomala, visto che le rive di fiumi e laghi sono pubblichi”. Con queste parole l’Associazione Rive Pubbliche della Svizzera italiana (Rpsi) definisce l’accessibilità del Sentiero delle rive tra Minusio e Tenero-Contra. “Molti cittadini”, viene spiegato in una nota stampa, “si chiedono perché il suggestivo tratto che costeggia il Verbano sia accessibile solo nei mesi invernali”.

Cosa dice la convenzione

“Secondo una convenzione firmata a maggio 2019 e sottoscritta dal Consiglio di Stato del Canton Ticino, dall’Ufficio del Demanio, dai Comuni di Tenero-Contra e Minusio, dal Centro Sportivo Nazionale e dai campeggi privati che accedono a suddetta riva il sentiero rimane chiuso dal 25 marzo al 25 ottobre e può essere goduto in esclusiva unicamente dagli ospiti dei campeggi e da quelli del Centro Sportivo Nazionale”, viene precisato.

Richiesta una perizia giuridica indipendente

Vista la situazione e “dopo aver ottenuto una copia della convenzione”, la Rpsi ha richiesto una perizia giuridica indipendente. Questa “conferma che le rive lacustri rientrano nel demanio pubblico. Tali beni sono destinati all’uso comune e devono restare liberamente accessibili, salvo comprovate eccezioni”.

Tra azioni politiche e legali

Per la Rpsi “non si tratta solo di una questione di accessibilità, ma di rispetto del principio di legalità e di tutela del patrimonio pubblico”. Per questo l’Associazione “sta cercando una soluzione condivisa con le autorità e con i cofirmatari della convenzione del 2019”. Visto che il percorso appare complesso, però, “intende anche avviare delle azioni politiche e legali per ottenere il rispetto dei diritti dei cittadini e ristabilire il libero accesso al sentiero delle Rive Minusio Contra -Tenero” e invita chi è interessato a scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].