
7,7 milioni di utenti unici al mese, 15 dipendenti e ben 6'000 reporter: il portale Blasting News, creato due anni fa dall'imprenditore toscano Andrea Manfredi, ha rapidamente creato scompiglio nel panorama mediatico italiano.
E ora, dopo essere finito nel mirino dell'Ordine dei giornalisti italiani, ha deciso di vendere le proprie tecnologie a una nuova società creata appositamente in Svizzera.
Blasting News funziona con il principio della libera partecipazione. Chiunque può pubblicare un articolo, che viene remunerato in base al suo successo. In pratica più visualizzazioni significano più entrate, che possono andare fino a 130 euro per pezzo.
Come detto, il successo è stato fulmineo. Un successo che, come sottolinea Manfredi, "forse ha dato fastidio a qualcuno".
Infatti contro Manfredi l'Ordine dei giornalisti italiani ha aperto un procedimento, contestando la promessa di Blasting News di far ottenere il tesserino di giornalista pubblicista ai suoi reporter più assidui. Un tesserino che, secondo le regole dell'Ordine, può essere ottenuto solo dopo due anni di attività continuativa presso una testata registrata.
Indipendentemente dall'esito del procedimento, Manfredi ha comunque deciso di aprire una società in Svizzera. Il sito wired.it parla di un trasferimento a Chiasso e in effetti in rete si trovano già offerte di lavoro di Blasting News per la località di confine.
Ma sul Registro di commercio si scopre che in Ticino la società è già sbarcata, nel novembre scorso, non a Chiasso bensì a Bissone.
Insieme a Manfredi vi sono due soci ticinesi, uno dei quali smentisce le voci circolate sulla stampa italiana di un trasloco integrale della società in Ticino. Quella di Bissone è una nuova società, ancora in fase di approntamento, nella quale verranno spostate alcune attività di Blasting News, ma nella quale si intende pure svilupparne di nuove. Al momento il tutto è ancora in fase di analisi: in Ticino verranno senz'altro creati posti di lavoro, ma ci viene assicurato che la sede italiana non verrà chiusa.
Resta il fatto che per il Ticino quello di Blasting News rappresenta un arrivo prestigioso. Le effettive ricadute di questo approdo restano però ancora tutte da scoprire.
Per chi è curioso: it.blastingnews.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata