Viabilità
Buona la prima per il semisvincolo di Bellinzona centro, "ma continuiamo a monitorare la situazione"
Redazione
4 ore fa
Il traffico su via Tatti questa mattina era fluido nonostante l'apertura della rampa in entrata. Martini (DT): "È andata abbastanza bene, anche se abbiamo riscontrato solo l’80% degli automobilisti che ci attendevamo".

L’attesa è finita. Se ne parla da oltre 30 anni e finalmente questa mattina, alle prime luci dell’alba, il semisvincolo di Bellinzona centro è entrato completamente in funzione, con l’apertura anche della rampa di entrata in arrivo da sud. Un’opera, lo ricordiamo, progettata con l’obiettivo di sgravare dal traffico i quartieri a sud della capitale. Il timore legato all'apertura di oggi era che il flusso di veicoli si riversasse su via Tatti, ma così non è stato. Stamattina la situazione era piuttosto fluida anche se, occorre precisare, non tutti hanno utilizzato l’opera; c’è stato ancora chi ha optato per l’uscita di Bellinzona sud. Ci vuole tempo per cambiare le abitudini. Anche per questo, la situazione sarà costantemente monitorata per tutto l’anno.

Il monitoraggio

Sono previsti due tipi di monitoraggio. “Uno è molto locale, svolto dagli operatori direttamente sul posto”, afferma ai microfoni di Ticinonews Fabiano Martini, capo area Divisione delle costruzioni del Dipartimento del territorio. Il secondo “viene invece eseguito con l’ausilio di telecamere. In caso di difetti interveniamo subito, altrimenti ci limitiamo a raccogliere i dati che ci serviranno per il monitoraggio più a lungo termine e ci permetteranno di fare delle valutazioni complessive su come sta funzionando la viabilità dopo l’apertura del semisvincolo”.

L'auspicio

Al momento si può dire che le aspettative sono rispettate. Uno degli obiettivi di oggi "era capire quante persone già da stamattina hanno cominciato a utilizzare il semisvincolo”, rileva Martini. “È andata abbastanza bene, anche se siamo rimasti attorno all’80% rispetto a quanto ci attendevamo". Chiaramente “è necessario un periodo di adattamento”. Stamattina, infatti, “diversi automobilisti hanno optato ancora per Giubiasco. L’auspicio è che nei prossimi giorni vi sia un ulteriore travaso verso il semisvincolo”.

 

 

I tag di questo articolo