
A partire dal 10 ottobre 2018, l’Ufficio della caccia e della pesca del Dipartimento del territorio offrirà un nuovo servizio di sportello online che permetterà di iscriversi in maniera semplice e veloce alla caccia tardo autunnale. Questo nuovo servizio si inserisce nel quadro più ampio di miglioramento dei servizi e snellimento delle procedure burocratiche.
Da diversi anni l’Amministrazione cantonale si impegna a migliorare i propri servizi sia attraverso un numero sempre maggiore di sportelli online sia con revisioni di Leggi ormai datate, che permettono di snellire gli iter burocratici. L’introduzione di supporti informatici favorisce, in particolare, la tracciabilità e la trasparenza dei processi.
Per questo motivo, l’Ufficio della caccia e della pesca – dopo l’accoglienza positiva riscontrata con l’introduzione dell’iscrizione online alla caccia selettiva allo stambecco nel 2017 – ha scelto di aderire a questo nuovo sistema di registrazione anche per la caccia tardo autunnale. Al momento dell’acquisto dell’autorizzazione per la caccia alta non verrà quindi più consegnato il «Formulario per l'iscrizione alla caccia tardo autunnale al cervo e al capriolo» perché la procedura – dal 10 ottobre – potrà essere svolta completamente online. Basterà collegarsi tramite computer o cellulare al sito www.ti.ch/caccia e accedere al modulo d’iscrizione nella sezione dedicata del sito, completare il formulario e procedere al pagamento online. L’Ufficio della caccia e della pesca, una volta verificatala conformità dei requisiti, procederà al rilascio dell’autorizzazione. I richiedenti non saranno quindi più obbligati a spostarsi per raggiungere gli uffici cantonali, risparmiando in questo modo tempo e denaro.
È importante sottolineare che il nuovo servizio online non sostituirà nell’immediato il precedente servizio di sportello. Rimarrà infatti ancora in vigore la possibilità di procedere all’iscrizione presentatosi personalmente allo sportello di Bellinzona, previo appuntamento (091 814 28 71 o [email protected]).
Si ricorda inoltre che da lunedì 1. ottobre 2018, dallo sportello virtuale sarà possibile richiedere l’ottenimento del certificato di abilitazione alla caccia nel Cantone Ticino per i nuovi candidati cacciatori e cacciatrici, e che l’iscrizione alla caccia selettiva allo stambecco sarà esclusivamente online.
Sul sito www.ti.ch/caccia sono presenti le informazioni complete.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata