Ticino
Carne cotta completamente e... senza leccarsi le dita

Carne cotta completamente e... senza leccarsi le dita
I consigli del Laboratorio cantonale e dell'Ufficio federale per la sicurezza alimentare per una grigliata igienica
Il Laboratorio cantonale e l'Ufficio federale per la sicurezza alimentare e veterinaria invitano ad applicare le regole di base d’igiene anche grigliando. In questo modo si riduce il rischio di contrarre malattie alimentari. Ogni anno tra 7000 e 8000 persone si ammalano di campilobatteriosi, una grave infezione che causa diarrea. Vale quindi la pena osservare le principali regole di base.
I video sulla corretta preparazione e il promemoria «Una grigliata in ambiente igienico» sono consultabili sul sito web sicurezza a tavola.
I germi presenti nella carne cruda rappresentano un pericolo. Pertanto è importante osservare l’igiene durante la preparazione:
- Lava le mani prima di toccare la carne cruda per speziarla, marinarla o posarla sulla griglia. Se non c’è la possibilità di lavarsi, strofina le mani con un tovagliolo di carta pulito.
- Lo stesso vale per gli utensili da lavoro, come forchette o pinze da griglia: puliscili prima di metterli a contatto con la carne cruda. Se grigli nella natura, utilizza almeno una salviettina umidificata.
- Regola generale per le grigliate: non posare la carne sulla griglia con le mani, ma utilizza una forchetta o una pinza apposita.
- Dopo avere toccato la carne marinata non leccarti le dita e non utilizzare la marinata restante come salsa fredda. La regola d’oro è: mai riutilizzare i resti della marinata per condire altri cibi crudi o come salsa per l’insalata.
- Cuoci sempre la carne completamente: il cuore degli hamburger non deve più presentare parti rosse. Lo stesso vale per la carne di pollo. Le salsicce devono essere cotte fino a diventare calde anche all’interno. Altrimenti vanno rimesse sulla griglia.
- Non utilizzare mai lo stesso piatto per la carne cruda e per quella già cotta.
- La grigliata pronta va sistemata su un vassoio non ancora utilizzato e consumata su un piatto pulito.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata