Ticino
Castelgrande, un escape room nella torre nera
Castelgrande, un escape room nella torre nera
Castelgrande, un escape room nella torre nera
Redazione
6 anni fa
Novità nel maniero più grande della capitale: da domani i visitatori potranno decifrare enigmi e indovinelli

Una stanza, 60 minuti ed un solo obiettivo: trovare la soluzione nel minor tempo possibile. Questa la grande novità per il 2019 a Castelgrande, che arricchisce la propria offerta turistica inaugurando oggi la nuovissima "Escape room" a tema medievale, realizzata all’interno della suggestiva cornice della Torre Nera.

Si tratta di un unicum a livello nazionale. Questa è infatti la prima stanza realizzata all’interno di un Castello Svizzero. Il progetto è nato in collaborazione con il Team bLockaTI, pioniere in Ticino per questo tipo di attività, e l’Agenzia Generale La Mobiliare di Bellinzona, che da due anni sostiene concretamente i progetti legati ai Castelli di Bellinzona e la promozione della destinazione.

Questo tipo di format è da anni la nuova frontiera del divertimento intelligente. Il principio di base è semplice: un gruppo di persone è chiuso in una stanza e deve trovare il modo di uscire risolvendo enigmi, quesiti e indovinelli. Il gioco è orientato a gruppi composti da un minimo un minimo di 2 ad un massimo di 6 persone. Si entra e si esce insieme, la collaborazione è l’arma più importante: diverse abilità logiche, diversi indovinelli in parallelo, diversi caratteri. Ogni dettaglio è fondamentale per riuscire a trovare la giusta chiave di lettura. Ci si potrà avvalere di un solo strumento: il proprio intelletto. Intuizione, deduzione e gioco di squadra saranno protagonisti di questa entusiasmante esperienza.

Se da una parte potrebbe sembrare inquietante essere rinchiusi in una stanza, in realtà non si è mai soli. Infatti tutto il gioco è monitorato dal “game master”, ossia colui che attraverso una telecamera osserva il gioco e introduce al tema e alla missione della stanza e che interviene qualora la squadra si trovi in difficoltà con lo svolgimento del gioco.

In Ticino è una realtà presente già dal 2016 grazie all’iniziativa di 4 giovani Bellinzonesi che per primi hanno introdotto sul territorio questo tipo di intrattenimento. Si tratta del Team bLockaTI, un gruppo affiatato, che ha introdotto la prima Escape Room Ticinese a Giubiasco, riscontrando da subito un enorme successo di pubblico.

Il tema scelto per l'Escape room di Castelgrande è quello medievale. Il progetto ha coinvolto più attori sul territorio con l’obiettivo di collocare la storia proposta all’interno di un contesto storico pertinente ed in linea con la storia dei tre Castelli e della Turrita stessa. L’arredamento utilizzato per la scenografia e l’allestimento della stanza vanta utensili e oggetti che sono fedeli riproduzione del tempo. Per quanto riguarda la scelta della trama ci si è avvalsi della consulenza di un docente di storia e della Commissione di supervisione dei Castelli di Bellinzona che ha condiviso e avallato il progetto. I giocatori saranno alle prese con bauli, utensili, scudi e tanto altro con l’unico obiettivo decifrare i codici che permetteranno loro di svincolarsi e risolvere così l’enigma, trovare la mappa e guadagnarsi l’uscita.

Il progetto sarà temporaneo: la stanza sarà attiva da domani fino alla fine di giugno con il nome "Torre nera", in riferimento alla location dove è ambientata.  In questo periodo, da mercoledì a domenica, ci sarà la possibilità di riservare il proprio turno di gioco consultando il calendario con gli orari e le disponibilità che si trova visitando il sito www.blockati.ch. Il gioco si svolge a squadre (minimo 2 Fr. 60.--massimo 6 partecipanti Fr. 150.--) e la riservazione è obbligatoria.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata