Ticino
Cercasi ex studenti SCC
Redazione
11 anni fa
È nata l'associazione che riunisce gli ex allievi della Commercio di Bellinzona. Giovedì 22 maggio un primo evento, in vista del 120esimo anniversario

Nel 2015 la Scuola cantonale di commercio di Bellinzona festeggerà i suoi 120 anni di vita. In quest'ottica alcuni ex studenti dell'istituto hanno deciso di costituire un'associazione denominata "Associazione ex-studenti Scuola cantonale di commercio" (www.alumniscc.ch), che si prefigge di organizzare manifestazioni ed eventi, istituire e consolidare una rete di contatti tra i diplomati della Scuola cantonale di commercio, facilitare un inserimento professionale qualificato dei diplomati SCC nel mondo del lavoro, attraverso contatti, offerte, informazioni e formazione e infine offrire aiuto finanziario agli studenti in difficoltà e promuovere premi per i diplomati che si distinguono in ambiti e contesti particolari.

Dal 1895 ad oggi più di 6mila studenti hanno conseguito la maturità presso la SCC. I promotori dell'associazione hanno ritenuto saggio e opportuno non sprecare una tale risorsa di competenze, rapporti interpersonali e conoscenze e cercare quindi di metterle a disposizione creando una rete di contatti, uno scambio di informazioni e una serie di incontri.

L’associazione per poter svilupparsi deve potere contare su tutti gli ex studenti e quindi è prioritario in questi primi mesi di vita raccogliere i recapiti di tutti. Si invita quindi tutti coloro che sono passati dalla Commercio di Bellinzona a farsi soci ed iscriversi sul sito della neonata associazione.

La prima assemblea ordinaria dell’associazione verrà organizzata in autunno. Sarà l’occasione per scambiare due chiacchiere, ritrovare qualche amico e perché no, conoscere qualcuno di nuovo.

Oltre al sostegno morale, un’associazione necessita di fondi per poter svolgere i compiti necessari al raggiungimento degli obiettivi prefissati e quindi anche la Alumni SCC ha stabilito delle quote sociali. 30 franchi per gli ex studenti, 50 franchi per i membri non ex studenti, 200 franchi per le persone giuridiche, 50 franchi per il comitato direttivo e 1'000 franchi per chi intende diventare membro a vita. (Gli importi indicati vanno intesi come importi minimi perciò ognuno può superare la cifra minima indicata).

Per giovedì 22 maggio, alle ore 18.30, nell'aula magna dell'Istituto cantonale di economia e commercio, è previsto un primo evento organizzato dall'associazione, "SCC una scuola nella città".

Il programma prevede il benvenuto del direttore SCC Adriano Agustoni e gli interventi del presidente Alumni SCC Nicola Valerio, degli storici Marco Marcacci e Gabriele Rossi, nonché del Global Director Digital Marketing & Communication gruppo Pirelli Pepe Moder. Seguirà un aperitivo.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata