
Gli stabiensi dovranno farsene una ragione: per fare compere alla Migros, da maggio il supermercato più vicino sarà quello di Via Campagna Adorna a Mendrisio. Migros Ticino ci ha infatti confermato che la filiale di Stabio chiuderà il prossimo 29 aprile. Con buona pace del Municipio, che lo scorso 22 dicembre ha inoltrato una preoccupata lettera alla direzione della cooperativa ticinese del gigante arancione. "Nel Comune di Stabio - si legge nella missiva - circolano voci sempre più insistenti sulla vostra decisione di avere proceduto alla disdetta degli spazi in affitto in via Giulia 43, dove è presente la vostra filiale. Vi chiediamo gentilmente di comunicarci se questo corrisponde al vero e di indicarci i motivi che hanno portato a questa vostra decisione".
"Solidità economica minata"
In poche parole, per l'azienda dalla "M" arancione, la filiale di Stabio non rende abbastanza. “Il contesto difficile, la vetustà del negozio e una superficie di vendita troppo piccola, che non permette alcun piano di sviluppo, hanno minato nel tempo la solidità economica del punto vendita”, ci spiega il Servizio comunicazione di Migros Ticino. "Per noi è una perdita", commenta a caldo ai nostri microfoni Mauro Durini, vicesindaco di Stabio. "La Migros è un luogo di aggregazione storico, presente da molto tempo nel nostro territorio. Stabio è un Comune vasto, che dovrebbe avere più punti dove fare acquisti". Come detto, le voci di una chiusura della Migros già serpeggiavano in paese, ma Durini non capisce l'abbandono del Comune da parte del gruppo fondato da Duttweiler. Prima delle ultime settimane, infatti, "non abbiamo avuto sentore di questa chiusura. Anzi, erano stati eseguiti dei lavori di miglioria all'interno dello stabile". Nel paese del Mendrisiotto, che conta circa 4'500 abitanti, da maggio rimarrà unicamente un supermercato Coop.
Nessun impatto occupazionale
La chiusura, secondo quanto ci fa sapere Migros, non comporterà licenziamenti. "A ogni collaboratore è già stato offerto un altro impiego all’interno della Cooperativa regionale Migros Ticino e tutte le situazioni verranno esaminate e trattate singolarmente".
Presenza confermata al Serfontana...
Il gigante arancione ha però in serbo altri cambiamenti nel Mendrisiotto. Nei prossimi anni il centro Serfontana di Morbio Inferiore dovrebbe infatti essere sottoposto a grandi lavori di ammodernamento, per i quali è previsto un investimento di 55 milioni. Più voci riferivano però che, parallelamente alle opere di rinnovamento del Centro, Migros stesse rivalutando il proprio impegno al Serfontana, del quale è il primo affittuario con il supermercato, Do It Garden, Vinarte, Sport XX, M Electronics e il ristorante Migros. Voci però che la catena della grande distribuzione mette a tacere: “Nell’ambito della ristrutturazione annunciata dai proprietari del Centro Serfontana, Migros Ticino ha deciso di rinnovare i propri contratti di locazione e di stanziare un sostanzioso credito per ammodernare completamente i propri formati di vendita. Non parleremmo dunque di chiusure o ridimensionamento, bensì di riconferma, riassetto e riposizionamento strategico nel centro commerciale più importante del Mendrisiotto”.
...ma con un volto diverso?
Il che fa pensare che le superfici affittate da Migros al Serfontana potrebbero, in futuro, essere utilizzate in maniera differente rispetto a oggi. In effetti, non è dato sapere cosa Migros intenda esattamente con “riassetto” e “riposizionamento strategico”. A nostra precisa domanda, Migros si limita a rispondere che “un’azienda del commercio al dettaglio analizza, valuta, ripensa e aggiorna costantemente la propria offerta”. Per conoscere il nuovo volto di Migros al Serfontana occorrerà quindi attendere i prossimi mesi. I lavori negli spazi del dettagliante inizieranno a luglio 2023 e si protrarranno fino al dicembre 2024.