
A partire dal primo gennaio 2025 il PuntoCittà di Pambio-Noranco rimarrà “temporaneamente chiuso”. L’informazione è riportata sul sito della Città. A tal proposito, la Commissione di quartiere è stata informata l'11 dicembre dall'Ufficio Quartieri: nella e-mail si afferma che tale misura “si rende necessaria per far fronte a una situazione contingente”. Una comunicazione stringata, che ha spinto il Centro di Lugano a inoltrare un’interrogazione per avere maggiori informazioni in proposito. È infatti opportuno ricordare che a Lugano “vi sono tre PuntiCittà: uno in centro, uno a Pregassona e uno appunto a Pambio-Noranco”. Essi vennero creati dopo aver chiuso tutte le cancellerie comunali dei quartieri aggregatisi alla Città. La chiusura temporanea di uno di loro “non è dunque un fatto irrilevante e non riguarda un solo quartiere, bensì ma un'intera zona”.
Le domande
Viene quindi chiesto al Municipio per quale motivo dal 1° gennaio il PuntoCittà di Pambio-Noranco verrà temporaneamente chiuso e come mai non è stato possibile trovare altre soluzioni che permettessero di continuare a garantirne l'apertura. Si domanda inoltre quando riaprirà. Non solo: gli interroganti vogliono anche sapere come è stata comunicata alla popolazione questa importante interruzione di un servizio pubblico, oltre ad aver scritto nel sito della Città, ad aver inviato una mail alla Commissione di quartiere di Pambio-Noranco e ad aver appeso un cartello all'entrata del PuntoCittà,
"Comunicazione carente?"
Viene anche chiesto “per quale motivo si è ritenuto di informare di questa temporanea chiusura unicamente la Commissione di quartiere di Pambio-Noranco e non anche tutte le altre CQ o almeno quelle della zona maggiormente interessata”. Il PuntoCittà di Pambio-Noranco “non offre forse un servizio completo a tutti i cittadini di Lugano? Sono previste altre chiusure temporanee del PuntoCittà di Pambio-Noranco? E di quello di Pregassona?” Gli interroganti domandano inoltre se sia possibile avere i dati statistici successivi al periodo pandemico relativi alle operazioni svolte nei tre PuntiCittà e quale valutazione complessiva ritiene di poter dare il Municipio. In conclusione, “l’Esecutivo non ritiene che, ancora una volta, la comunicazione di un fatto importante per la Città e la sua popolazione sia stata fatta in modo carente e insoddisfacente? Quali misure si intendono adottare affinché la propria capacità comunicativa e informativa migliori e sia più performante ed efficace?”