
Nuovo passo avanti per il progetto per la realizzazione della Circonvallazione di Roveredo sulla A13. Oggi è stato siglato a Bellinzona il contratto dello scavo del tunnel San Fedele fra il committente (la filiale di Bellinzona dell'Ufficio federale delle strade, USTRA) e il Consorzio Galleria di Roveredo. Quest'ultimo è composto dalle imprese CSC SA (Lugano), Frutiger AG (Thun) e Prader Losinger SA (Sion). L'accordo prevede un compenso di circa 120 milioni di franchi, sui 380 milioni necessari per l'intera opera. I lavori per lo scavo della galleria (lunga 2'381 m) prenderanno il via nel corso della prossima primavera per concludersi nel 2016. Per la Filiale di Bellinzona dell'Ufficio federale delle strade USTRA il progetto della Circonvallazione di Roveredo riveste particolare importanza, soprattutto se si fa riferimento all'ingente investimento finanziario necessario, ma anche al fatto che ad aggiudicarsi l'appalto in questione sia stato un Consorzio capitanato da una ditta ticinese (CSC SA Lugano). Ciò rappresenta infatti un significativo contributo all'economia della regione. Il progetto consentirà inoltre di ridare qualità di vita alla popolazione della bassa Mesolcina. Oggi negli uffici della Filiale bellinzonese dell'USTRA le parti hanno dunque siglato ufficialmente il contratto. Oltre allo scavo della galleria San Fedele e del cunicolo di sicurezza, il documento riguarda pure una serie di altri lavori secondari, fra i quali vi è anche la costruzione di un Infocentro, che sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno rendere visita a questo cantiere. Il programma dei lavori Il Consorzio s'installerà sul cantiere ad inizio aprile 2009. L'avvio dello scavo in materiale sciolto al portale Valasc è previsto ad inizio giugno, mentre l'arrivo della fresa in bassa Mesolcina è in programma il prossimo mese di agosto. Seguirà lo scavo del cunicolo pilota (novembre 2009-giugno 2010), fino al raggiungimento del portale Val Gugia. La fresa invertirà quindi il proprio senso di marcia, dando avvio alla perforazione del cunicolo di sicurezza: il raggiungimento del portale Valasc avverrà verosimilmente nel mese di marzo del 2011. Contemporaneamente a questa lavorazione avrà luogo l'allargamento della galleria principale, mediante l'uso dell'esplosivo. Il precedente cunicolo di sondaggio e le particolari tecniche di brillamento previste faranno sì che i disturbi all'abitato di Roveredo saranno praticamente impercettibili. La messa in esercizio della galleria è attesa nel giugno del 2016. Costo: l'investimento previsto ammonta a circa 380 milioni di franchi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata