Ticino
Concluse le visite nei Comuni di Norman Gobbi
Redazione
2 anni fa
Gli incontri con i Municipi di Porza e Comano chiudono il ciclo di visite del consigliere di Stato Norman Gobbi. Le suggestioni raccolte confluiranno nella revisione della Legge organica comunale.

Si sono conclusi a Comano gli incontri del Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi con i Comuni ticinesi per la legislatura corrente. I temi al centro degli ultimi due appuntamenti sono stati la conoscenza reciproca, il dialogo, la salute della democrazia a livello locale e l’importanza di attivare e stimolare la comunità. Il ciclo, iniziato nel 2018 a Stabio, ha permesso di incontrare l’80% dei Municipi. Le molte suggestioni raccolte, si legge in un comunicato, sono destinate a confluire nella revisione della Legge organica comunale, che sarà sviluppata durante la Legislatura cantonale 2023/2027, e negli altri progetti strategici quali il Buon governo e Democrazia Viva.  

“Difficoltà nel coinvolgere attivamente la popolazione di Porza”

Il consigliere di Stato Gobbi, accompagnato dal Capo della Sezione degli enti locali Marzio Della Santa e dall’ispettore comunale Alberto Gamboni, ha incontrato prima il Municipio di Porza. Durante l’incontro è emersa una certa difficoltà nel coinvolgere attivamente la popolazione alla vita associativa del Paese. Pur non mancando le occasioni di ritrovo organizzate nel corso dell’anno, “molti cittadini preferiscono condurre una vita indipendente, limitandosi a cogliere le opportunità offerte da un territorio pregiato”. L’Esecutivo ha mostrato particolare interesse agli sforzi profusi dalla Sezione degli enti locali nell’ambito del progetto del Buon governo per dare un nuovo slancio vitale alla vita democratica delle realtà comunali.

Numerose attività per la popolazione di Comano

Nel corso del secondo incontro, quello con il Comune di Comano, il Municipio ha illustrato le molte attività che le associazioni presenti sul territorio propongono per la cittadinanza insieme al Comune. La comunità partecipa “con entusiasmo” alle iniziative promosse, rivolte in particolare alle molte famiglie che si sono stabilite nel corso degli anni. In quest’ottica l’Esecutivo ha voluto investire nella creazione di servizi ‘ad hoc’ per i propri cittadini.

I tag di questo articolo