
Quest’anno sarà possibile visitare per la prima volta in lingua italiana la mostra itinerante “Conosci gli uccelli dei prati?” della Stazione ornitologica svizzera. Si parte il 23 febbraio con l’inaugurazione al Museo di Leventina a Giornico. "La Stazione ornitologica svizzera, nell’ambito del progetto nazionale di conservazione dello Stiaccino e in collaborazione con la grafica Maeva Arnold, ha prodotto una mostra itinerante per far conoscere le specie di uccelli minacciati che nidificano nei prati in Svizzera. Nella Svizzera italiana sono cinque: Allodola, Prispolone, Quaglia, Re di quaglie e Stiaccino", scrivono Stazione ornitologica svizzera e Museo di Leventina in un comunicato.
Dalla Leventina alla Val di Blenio
La mostra presenta "filmati, postazioni interattive, diversi giochi, tabelloni informativi e una caccia al tesoro" e rimarrà aperta al Museo di Leventina fino al 22 giugno. "Dopodiché si sposterà nella Valle di Blenio dove sarà allestita a Olivone, in collaborazione con la Fondazione Alpina per le Scienze della Vita e la Biblioteca Comunale a partire dal 1° luglio 2025".